Caro-bollette, bonus da 200€ per i meno abbienti: un'elemosina trimestrale che fa imbestialire il Codacons.

```html

Ritorno al Nucleare e Bonus Bollette: Il Governo Accende il Dibattito

Roma, [data odierna] - Il Consiglio dei Ministri ha varato oggi un decreto che segna una svolta significativa nella politica energetica italiana, riaprendo le porte all'energia nucleare e introducendo misure di sostegno per le famiglie a basso reddito.

La decisione più controversa riguarda indubbiamente il ritorno al nucleare. Il decreto prevede la creazione di una task force per valutare le aree idonee alla costruzione di nuovi impianti, alimentando un acceso dibattito tra favorevoli e contrari. I sostenitori evidenziano la necessità di ridurre la dipendenza dall'estero e di diversificare le fonti energetiche, mentre i detrattori sollevano preoccupazioni legate alla sicurezza e alla gestione delle scorie radioattive.

Parallelamente, il Governo ha stanziato un bonus di 200 euro per le bollette di luce e gas destinato ai nuclei familiari con ISEE più basso. Tuttavia, la misura, pensata per alleviare il caro energia, ha una durata limitata a soli tre mesi, suscitando immediate reazioni da parte delle associazioni dei consumatori.

Il Codacons ha espresso forte disappunto per la brevità del bonus, definendolo "un palliativo insufficiente a fronte di una crisi energetica che persiste". L'associazione ha annunciato battaglia, promettendo iniziative legali per tutelare i diritti dei consumatori e chiedere misure più strutturali e durature. "Tre mesi sono un periodo ridicolo. Servono interventi a lungo termine e non semplici contentini elettorali," ha dichiarato un portavoce del Codacons.

La discussione sul decreto è aperta e si preannuncia un iter parlamentare complesso, con emendamenti e modifiche da parte delle diverse forze politiche. Resta da vedere se il Governo riuscirà a trovare un equilibrio tra le esigenze di approvvigionamento energetico, la sostenibilità ambientale e la tutela del potere d'acquisto dei cittadini.

```

(28-02-2025 10:41)