Caro-bollette: bonus da 200€ per i meno abbienti, ma Codacons grida allo scandalo per la durata limitata.
Il Consiglio dei Ministri è chiamato oggi a varare un decreto cruciale che tocca due nervi scoperti del Paese: la crisi energetica e il potere d'acquisto delle famiglie. Al centro del dibattito, il ritorno (seppur in forma ancora da definire) all'energia nucleare e una serie di misure per alleggerire il peso delle bollette, soprattutto per i nuclei familiari a basso reddito. Novità sul Nucleare: Dopo anni di stop, il governo sembra intenzionato a riaprire il dossier nucleare. Si parla di studi di fattibilità per la costruzione di impianti di nuova generazione, con un occhio di riguardo alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale. L'obiettivo dichiarato è quello di diversificare le fonti energetiche e ridurre la dipendenza dall'estero. BRAl momento non è ancora stato definito un piano preciso, ma l'accelerazione sul tema è evidente. Sgravi Fiscali e Bollette: Il decreto prevede uno stanziamento per sostenere le famiglie in difficoltà con le bollette di luce e gas. L'intervento più significativo consiste in un bonus di 200€, destinato ai nuclei familiari con i redditi più bassi. Tuttavia, la misura è limitata a soli tre mesi, suscitando forti critiche da parte delle associazioni dei consumatori. La Reazione del Codacons: Il Codacons ha espresso forte disappunto per la brevità del bonus, definendolo "un palliativo insufficiente a risolvere il problema della povertà energetica". L'associazione ha annunciato battaglia, preannunciando ricorsi legali e mobilitazioni per chiedere interventi strutturali e a lungo termine. "Non si può affrontare un'emergenza come questa con misure tampone che durano solo tre mesi", ha dichiarato il presidente del Codacons. "Serve una strategia seria e duratura per tutelare i consumatori e garantire l'accesso all'energia a tutti". Resta da vedere se il governo accoglierà le richieste delle associazioni dei consumatori e se il decreto sarà modificato in sede parlamentare. La partita è aperta. Ministero delle Imprese e del Made in Italy**Energia Nucleare e Sgravi Fiscali: Il Governo al Lavoro, Ma il Codacons Tuona**
(