Juve, Giuntoli difende Motta

Juventus: Giuntoli difende Motta, incontro con Ferrero e Scanavino

Cristiano Giuntoli, direttore tecnico della Juventus, ha rilasciato alcune dichiarazioni importanti a margine di un incontro con John Elkann, presidente, Pavel Nedved, vicepresidente e Gianluca Ferrero e Maurizio Scanavino, rispettivamente presidente e amministratore delegato. L'incontro, avvenuto nelle scorse ore presso la Continassa, ha avuto come oggetto il punto della situazione sulla squadra bianconera e le strategie future del club.

"Abbiamo avuto un confronto costruttivo con Ferrero e Scanavino, analizzando la situazione attuale e tracciando le linee guida per il futuro", ha dichiarato Giuntoli ai microfoni di Sky Sport. La riunione è servita a fare il punto sulla rosa e sulle strategie di mercato, ma anche a discutere del progetto tecnico a lungo termine della Juventus. Un aspetto fondamentale è stato la conferma di Massimiliano Allegri come allenatore, e la piena fiducia accordata al suo staff tecnico.

Un punto cruciale dell'incontro ha riguardato la figura di Mattia Motta, allenatore della Primavera bianconera. Circolavano voci su un possibile cambio di guida tecnica per la formazione giovanile. Giuntoli ha però voluto smentire categoricamente queste ipotesi: "Motta non è in discussione. Crediamo molto nel suo lavoro e nelle sue capacità. Sta facendo un ottimo lavoro con la Primavera e rappresenta un pezzo importante del nostro progetto giovanile". Questa dichiarazione rappresenta una boccata d'ossigeno per il tecnico, che può così continuare a lavorare serenamente con i giovani talenti della Juventus.

L'incontro è stato anche un'occasione per ribadire la volontà della società di puntare su un mix di giovani di talento ed elementi di esperienza, costruendo una squadra competitiva in grado di lottare per i massimi obiettivi. Giuntoli ha sottolineato l'importanza del lavoro di scouting e del settore giovanile, confermando l'impegno della Juventus nel coltivare i talenti del futuro. La strada è tracciata, ora si attende di vedere i frutti di questo lavoro sinergico tra dirigenza e squadra.

La Juventus, dunque, guarda al futuro con fiducia, forte dell'unità di intenti dimostrata nell'incontro tra dirigenza e vertici societari. La prossima stagione si preannuncia ricca di sfide, e la società si prepara ad affrontarle con determinazione e consapevolezza.
L'impegno è massimo e la volontà di tornare ai vertici del calcio italiano è palpabile.

(27-02-2025 16:52)