**Spazio, legge in bilico e tensioni: Fratelli d'Italia prende le distanze da Musk? Stroppa: "Accordi col PD, basta accostamenti a noi".**

```html

Ddl Spazio: Fratelli d'Italia rompe con il Governo? Stroppa furioso: "Non cercateci più!"

La discussione sul Ddl per l'economia dello Spazio si infiamma e sfocia in una clamorosa rottura interna alla maggioranza. Andrea Stroppa, figura di spicco in Fratelli d'Italia e relatore del provvedimento, ha espresso con toni durissimi il suo disappunto per gli emendamenti presentati al testo, accusando apertamente il Governo di aver raggiunto intese con il Partito Democratico. BR

"Evitate di chiamarci", ha tuonato Stroppa, segnando una netta presa di distanza e mettendo in discussione la compattezza della coalizione su un tema cruciale per il futuro del Paese. La sua reazione, inattesa e perentoria, apre interrogativi sulla tenuta dei rapporti tra Fratelli d'Italia e gli altri partner di Governo, in particolare in vista delle prossime votazioni in Parlamento. BR

Le motivazioni alla base di questo sfogo, secondo quanto trapela da fonti vicine a Stroppa, risiedono in una profonda insoddisfazione per la snaturamento del testo originario, considerato fondamentale per rilanciare il settore spaziale italiano e attrarre investimenti esteri. Gli emendamenti proposti, a suo dire, comprometterebbero gli obiettivi iniziali, penalizzando le aziende italiane e favorendo, di fatto, interessi di parte. BR

Resta da capire se la presa di posizione di Stroppa sia un caso isolato o rappresenti una spaccatura più profonda all'interno di Fratelli d'Italia. Di certo, l'episodio solleva dubbi sulla strategia del Governo e sulla sua capacità di tenere unita la maggioranza su temi strategici come quello dello Spazio. Il futuro del Ddl Spazio e, forse, anche gli equilibri politici del Paese, sono appesi a un filo.BR

L'allarme di Stroppa non sembra isolato, diverse voci interne al partito sollevano perplessità sulle reali intenzioni del governo in merito allo sviluppo del settore.

```

(26-02-2025 06:50)