Meloni: sicurezza per Kiev, pace nell'alveo NATO

Meloni-Kristersson: Più Difesa e Sicurezza per l'Ucraina

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a seguito di un bilaterale con il premier svedese Ulf Kristersson, ha ribadito la necessità di incrementare le spese per la Difesa. "Dobbiamo spendere di più per la Difesa", ha dichiarato Meloni, sottolineando l'importanza di un impegno concreto per la sicurezza nazionale ed europea in un contesto geopolitico fortemente instabile.

L'incontro, svoltosi a Palazzo Chigi, si è concentrato anche sulla situazione in Ucraina. Meloni ha ribadito la posizione italiana, in linea con quella degli alleati NATO: "La pace è possibile solo con garanzie di sicurezza per l'Ucraina, nel contesto della NATO". La premier ha sottolineato la necessità di un impegno costante e un supporto solido al popolo ucraino, riaffermando l'importanza del rispetto del diritto internazionale e della sovranità nazionale.

Kristersson, dal canto suo, ha espresso piena condivisione sulle priorità delineate da Meloni, confermando la volontà della Svezia di proseguire nella collaborazione con l'Italia su questi cruciali temi di politica estera e di sicurezza. La Svezia, recentemente entrata nella NATO, rappresenta un partner strategico per l'Italia, in particolare per quanto riguarda la sicurezza nel Baltico e la cooperazione nel Mediterraneo.

L'incontro tra Meloni e Kristersson si inserisce nel più ampio contesto delle iniziative diplomatiche italiane volte a promuovere la pace e la stabilità internazionale. La dichiarazione congiunta emessa al termine del bilaterale ha ribadito l'impegno comune a rafforzare la cooperazione bilaterale in ambito difesa, economia e sicurezza energetica. L'Italia e la Svezia si sono impegnate a lavorare insieme per affrontare le sfide globali, promuovendo la pace, la sicurezza e la prosperità.

La necessità di aumentare le spese militari, puntualizzata da Meloni, è stata interpretata come un segnale di attenzione alle crescenti minacce alla sicurezza europea, in un periodo caratterizzato da una crescente tensione internazionale. Questo impegno, si prevede, si tradurrà in un incremento degli investimenti nelle forze armate italiane e in una maggiore cooperazione con i partner europei e internazionali.

(26-02-2025 14:05)