Giorgia Meloni ribadisce il sostegno a Kiev: pace solo con garanzie di sicurezza per l'Ucraina
Meloni ribadisce: Pace in Ucraina solo con garanzie di sicurezza
Giorgia Meloni ha ribadito con fermezza la sua posizione sulla crisi ucraina durante un incontro bilaterale con il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson. La Premier italiana ha sottolineato che una pace duratura nella regione è possibile solo garantendo la sicurezza all'Ucraina. L'incontro, incentrato su temi di difesa e stabilità europea, ha visto Meloni ribadire l'impegno italiano a sostegno di Kiev.
"La pace non può essere un semplice cessate il fuoco, ma deve essere una pace giusta e duratura", ha dichiarato Meloni, secondo fonti presenti al colloquio. "Questo significa garantire all'Ucraina le necessarie garanzie di sicurezza per difendersi da future aggressioni", ha aggiunto, ribadendo la linea di sostegno all'Ucraina finora seguita dal Governo italiano.
La discussione tra i due leader si è concentrata anche sulla necessità di una maggiore cooperazione europea in materia di difesa. La Meloni e Kristersson hanno concordato sull'importanza di rafforzare le capacità militari dell'Unione Europea e di promuovere una maggiore integrazione tra le forze armate dei paesi membri. In questo contesto, l'Ucraina è stata vista come un elemento cruciale per la sicurezza dell'intero continente.
La posizione di Meloni è chiara: nessuna trattativa di pace che non preveda la sicurezza per l'Ucraina sarà considerata accettabile. Questa presa di posizione conferma l'impegno italiano a fianco di Kiev nella lotta contro l'aggressione russa, un impegno che si traduce in aiuti militari e umanitari, oltre che in un costante sostegno diplomatico a livello internazionale. L'incontro con Kristersson rappresenta un ulteriore passo nella direzione di una maggiore coordinazione europea sulla crisi, con l'obiettivo di trovare una soluzione pacifica ma che garantisca la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina.
L'auspicio comune è quello di giungere ad una soluzione negoziata che garantisca la pace, ma solo a condizioni che assicurino la sicurezza a lungo termine del popolo ucraino. La determinazione di Meloni nel difendere questa posizione è stata evidente durante tutto l'incontro, sottolineando l'importanza della stabilità regionale per l'intera Europa. Questo impegno si inserisce nel più ampio contesto della politica estera italiana, fortemente orientata al sostegno delle istituzioni democratiche e alla difesa dei principi di diritto internazionale.
(