Milano indaga: nel mirino di nuovo anche Twitter-X per presunta elusione fiscale delle big tech.
```html
Big Tech nel mirino: Milano indaga Twitter-X per evasione fiscale
La Procura di Milano ha acceso i riflettori anche su Twitter-X nell'ambito di un'ampia indagine sull'evasione fiscale delle grandi aziende tecnologiche. L'inchiesta, che si concentra sulle strategie fiscali adottate dalle multinazionali per minimizzare il carico tributario in Italia, ha visto gli inquirenti acquisire documentazione e avviare verifiche approfondite.
Secondo le prime indiscrezioni, al centro dell'attenzione vi sarebbero presunte irregolarità legate alla dichiarazione dei ricavi generati nel territorio italiano e alla loro successiva allocazione in giurisdizioni a fiscalità più vantaggiosa. Si ipotizza che, come altre big tech, anche Twitter-X possa aver sfruttato complesse strutture societarie per eludere il fisco italiano.
L'indagine è coordinata dal pool specializzato in reati finanziari della Procura e si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione da parte delle autorità europee e internazionali verso le pratiche fiscali delle multinazionali del web. L'obiettivo è quello di garantire una tassazione più equa e proporzionata ai profitti effettivamente realizzati nei singoli Paesi.
BRLa vicenda di Twitter-X si aggiunge ad altri casi simili che hanno visto coinvolte aziende come Google e Amazon, anch'esse finite nel mirino della Guardia di Finanza per presunte violazioni fiscali. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi dell'inchiesta e se porterà a contestazioni formali nei confronti della società.
BRAl momento, da parte di Twitter-X non sono giunte dichiarazioni ufficiali in merito all'indagine in corso. Tuttavia, è plausibile che la società collabori attivamente con le autorità per chiarire la propria posizione e fornire tutta la documentazione richiesta.
BRSegui tutti gli aggiornamenti su affaritaliani.it
```(