Ue: Dazi Trump, risposta decisa

UE contro i dazi di Trump: "Reagiremo fermamente"

L'Unione Europea si prepara a una risposta decisa alle nuove barriere commerciali imposte dall'amministrazione statunitense. La Commissione europea ha annunciato che non tollererà dazi ingiustificati che colpiscono le imprese europee e distorcono il mercato. La fermezza dell'UE è stata ribadita in seguito all'annuncio di nuove misure protezionistiche da parte degli Stati Uniti, che hanno suscitato preoccupazione a Bruxelles.
"Non accetteremo passivamente queste azioni", ha dichiarato la Commissaria europea per il Commercio, Ursula von der Leyen, in una conferenza stampa. "La nostra priorità è difendere gli interessi delle aziende e dei lavoratori europei. Siamo pronti a reagire con decisione e proporre contromisure appropriate, nel rispetto delle regole dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC)." La Commissione ha sottolineato l'importanza di un commercio libero ed equo, basato su regole chiare e trasparenti.
Le nuove tariffe statunitensi colpiscono diversi settori chiave dell'economia europea, compresi i prodotti agricoli e manifatturieri. L'UE ha già avviato una serie di azioni legali presso l'OMC per contestare queste misure, ritenute illegittime e discriminatorie. La risposta dell'UE non si limiterà però alla sola azione legale. Bruxelles sta valutando una serie di opzioni, tra cui l'imposizione di dazi di ritorsione su prodotti statunitensi.
La strategia dell'UE si concentra sulla difesa di un sistema commerciale multilaterale basato sulle regole, un sistema che è stato minacciato dalle politiche protezionistiche di diverse amministrazioni negli ultimi anni. La Commissione ha ribadito il proprio impegno a lavorare con i partner internazionali per promuovere un commercio libero e aperto, che sia vantaggioso per tutti i partecipanti. La risposta ferma dell'UE è un segnale importante per i partner commerciali di tutto il mondo, confermando l'impegno dell'Unione a difendere i suoi interessi e a promuovere un sistema commerciale giusto ed equo.
Si attende ora una risposta formale degli Stati Uniti alle iniziative europee e una precisa definizione delle contromisure che Bruxelles intende adottare. L'evoluzione della situazione sarà seguita con attenzione da tutti gli operatori economici e dai mercati internazionali. La questione dei dazi e del commercio internazionale rimane un tema di primaria importanza per l'economia globale, con implicazioni significative per il futuro delle relazioni transatlantiche.

(26-02-2025 21:45)