Dazi USA, l'incubo di Trump si avvicina: stangata al 25%? Schlein sfida Meloni: "Si schieri".

```html

Trump agita lo spettro dei dazi: l'Europa trema, Schlein incalza Meloni

L'Europa è nuovamente sotto pressione. L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sembra fare sul serio con la minaccia di imporre dazi del 25% sulle importazioni, un'eventualità che, se concretizzata, scatenerebbe una vera e propria tempesta economica sul Vecchio Continente.

La notizia, riportata ampiamente dai media internazionali, ha immediatamente generato reazioni politiche. In Italia, Elly Schlein, Segretaria del Partito Democratico, non ha perso tempo per chiedere chiarezza al Governo Meloni. "È il momento di dire chiaramente da che parte sta l'Italia", ha dichiarato Schlein, sottolineando l'importanza di una posizione netta e inequivocabile di fronte a quella che definisce una minaccia per l'economia italiana ed europea.

La strategia di Trump, che si preannuncia come un elemento centrale della sua campagna per le prossime elezioni presidenziali, mira a proteggere l'industria americana e a ridurre il deficit commerciale. Tuttavia, le conseguenze per l'Europa sarebbero potenzialmente devastanti, con un impatto significativo su settori chiave come l'automotive, l'agroalimentare e il tessile.

Al momento, non è ancora chiaro quali saranno le contromosse dell'Unione Europea. La Commissione Europea, guidata da Ursula von der Leyen, sta valutando attentamente la situazione e si prepara a rispondere in caso di escalation. La speranza è quella di evitare una guerra commerciale che danneggerebbe entrambe le parti e destabilizzerebbe l'economia globale. Resta da vedere se le parole di Trump si tradurranno in fatti concreti, ma la tensione è palpabile e il rischio di un nuovo scontro transatlantico è sempre più concreto.```

(26-02-2025 07:23)