Cybercrimine: Enti Locali nel mirino.

```html

Emergenza Cyber: Decimo Giorno di Assalti Informatici agli Enti Locali

Allarme rosso nel settore pubblico: è il decimo giorno consecutivo che numerosi enti locali in tutta Italia subiscono attacchi informatici su vasta scala. La situazione, già critica, sta mettendo a dura prova i sistemi di sicurezza e la capacità di risposta delle amministrazioni coinvolte.

Le segnalazioni arrivano da diverse regioni, con particolare concentrazione in Lombardia e Veneto. I bersagli principali sembrano essere i sistemi di gestione dei servizi pubblici, come l'anagrafe, la contabilità e i servizi sociali. Alcuni comuni hanno dovuto sospendere temporaneamente l'erogazione di determinati servizi online a causa dei danni subiti ai server e alle infrastrutture.

Le indagini sono in corso e coordinate dalla Polizia Postale. Gli esperti ipotizzano che dietro gli attacchi ci sia un gruppo di hacker organizzato, probabilmente di matrice internazionale. Il modus operandi è simile in tutti i casi: intrusioni nei sistemi tramite malware e ransomware, seguite dalla richiesta di un riscatto in criptovaluta per sbloccare i dati criptati.

“Stiamo monitorando costantemente la situazione e fornendo supporto tecnico agli enti colpiti,” ha dichiarato un funzionario del Ministero dell'Interno, che ha preferito rimanere anonimo. “La priorità è ripristinare la piena funzionalità dei servizi e garantire la sicurezza dei dati dei cittadini. Ricordiamo a tutti di diffidare da email sospette e di mantenere aggiornati i software di sicurezza.”

La situazione rimane fluida e in continua evoluzione. Si raccomanda la massima prudenza e si invita a segnalare qualsiasi attività sospetta alle autorità competenti.
Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale sta fornendo indicazioni e supporto.

```

(26-02-2025 09:10)