Cyberattacchi in Italia: un problema di collaborazione?
Avv. Andrea Puccio: La sicurezza informatica italiana, un tallone d'Achille?
L'avvocato Andrea Puccio, founding partner dello studio Puccio Penalisti Associati, interviene sulla questione della crescente esposizione dell'Italia agli attacchi hacker, puntando il dito sulla scarsa preparazione delle aziende. In un'intervista rilasciata recentemente, l'avvocato Puccio ha sottolineato la necessità di una maggiore collaborazione tra settore pubblico e privato per contrastare efficacemente questa minaccia sempre più pervasiva.
Secondo l'esperto, la vulnerabilità del sistema italiano non dipende solo da mancanza di infrastrutture adeguate, ma soprattutto da una carenza di consapevolezza e di formazione all'interno delle realtà aziendali. Troppo spesso, infatti, le aziende sottostimano l'importanza della cybersecurity, trascurando investimenti in tecnologie e personale specializzato. Questa negligenza, ha spiegato Puccio, si traduce in un'esposizione maggiore agli attacchi, con conseguenti danni economici e reputazionali di enorme portata.
L'avvocato ha inoltre evidenziato la necessità di un'azione sinergica tra pubblico e privato, con un ruolo chiave per le istituzioni nel promuovere iniziative di sensibilizzazione e formazione, e nel fornire alle aziende gli strumenti e le risorse per migliorare la propria sicurezza informatica. “Non basta la tecnologia – ha affermato Puccio – è necessario un cambiamento culturale, una maggiore consapevolezza del rischio e una maggiore attenzione alla formazione del personale”.
Puccio ha inoltre suggerito l'adozione di standard di sicurezza più elevati, e la creazione di un sistema di reporting più efficiente per la segnalazione e la gestione delle violazioni dei dati. La condivisione delle informazioni tra aziende e autorità competenti è fondamentale per individuare e contrastare le minacce in modo più efficace, ha concluso l'avvocato.
L'intervento dell'avvocato Puccio rappresenta un importante contributo al dibattito sulla sicurezza informatica in Italia, evidenziando la necessità di un approccio integrato e proattivo per affrontare una sfida che richiede un impegno costante e coordinato da parte di tutti gli attori coinvolti. Per approfondire il tema della sicurezza informatica aziendale, è possibile consultare il sito dello studio Puccio Penalisti Associati https://www.pucciopenalistiassociati.it/ (se esistente, altrimenti sostituire con un link pertinente).
(