Botta e risposta Amato-Salvini: volano gli insulti in aula

Scintille in Parlamento: la foto con Lucci infiamma la discussione

Una fotografia, quella che ritrae il Vicepremier Matteo Salvini con il capo ultras Luca Lucci, è diventata l'oggetto del contendere in un acceso scontro politico avvenuto oggi in Aula. A sollevare la questione è stato il deputato del Movimento 5 Stelle, Alessandro Amato, che ha attaccato duramente Salvini, accusandolo di rapporti poco chiari con ambienti estremisti. L'episodio, accaduto durante il dibattito su un ordine del giorno, ha generato una vera e propria bufera.

Amato ha mostrato la foto incriminata, chiedendo spiegazioni al Ministro dell'Interno riguardo alla sua presenza accanto a Lucci. Le parole del deputato 5 stelle sono state dure, accusando Salvini di ipocrisia e di alimentare un clima di tensione sociale. "È inaccettabile", ha tuonato Amato, "che un esponente del Governo si faccia fotografare con un personaggio così controverso, dimostrando una preoccupante mancanza di sensibilità istituzionale."

La risposta di Salvini non si è fatta attendere. Il Vicepremier ha respinto con forza le accuse, definendole strumentali e diffamatorie. Ha sottolineato di aver incontrato Lucci in un contesto pubblico, senza alcuna connotazione politica. La sua replica, però, non è riuscita a placare gli animi.

A peggiorare la situazione, è intervenuto il deputato della Lega, Alessandro Candiani, che ha rivolto un “vaffa” ad Amato, scatenando ulteriori proteste dall'opposizione. Il Presidente dell'Aula ha dovuto intervenire per riportare la calma, ma il clima è rimasto teso per tutto il resto del dibattito.

L'episodio evidenzia la crescente tensione politica nel Paese, con un'opposizione sempre più agguerrita pronta a sfruttare ogni occasione per attaccare il Governo. La fotografia, inizialmente un semplice scatto, si è trasformata in un potente simbolo di divisione, mettendo ulteriormente in luce le profonde divergenze tra maggioranza e opposizione.

La vicenda solleva interrogativi importanti sul rapporto tra politica ed estremismo, e sulla necessità di mantenere un comportamento istituzionale impeccabile, soprattutto da parte di esponenti di primo piano del Governo. Le conseguenze politiche di questo scontro sono ancora tutte da vedere, ma è certo che la foto con Lucci continuerà a far discutere per molto tempo.

(27-02-2025 12:04)