Bahrain: Hamilton domina le FP1 dei test F1
Secondo giorno di test, Hamilton risponde a Norris: La Mercedes si rilancia in Bahrain
Il secondo giorno dei test pre-stagione di Formula 1 in Bahrain ha visto un cambio di passo rispetto alla giornata inaugurale, dominata dalla sorprendente McLaren di Lando Norris. Oggi, la Mercedes di Lewis Hamilton ha preso il comando nella prima sessione, mostrando un miglioramento significativo rispetto alle prestazioni iniziali.
Dopo il brillante debutto di ieri, la McLaren sembra aver leggermente rallentato il passo, lasciando spazio ad altre scuderie per emergere. La Ferrari, seppur non in testa alla classifica, ha mostrato segnali incoraggianti, con Charles Leclerc e Carlos Sainz che hanno lavorato intensamente sul set-up della vettura. Il team sta concentrando gli sforzi sulla messa a punto dell'aerodinamica e sulla gestione delle gomme, fondamentali per la competitività durante la stagione.
Hamilton, che ha guidato la maggior parte della sessione mattutina, ha registrato tempi molto competitivi, dimostrando una ritrovata fiducia nella nuova W14. La squadra di Brackley, dopo una stagione 2022 ben al di sotto delle aspettative, sembra aver lavorato duramente per risolvere i problemi di porpoising e di bilanciamento che hanno afflitto la vettura lo scorso anno. L'obiettivo, ovviamente, è quello di tornare a lottare per il titolo mondiale.
Le altre scuderie non sono state da meno. L'Aston Martin di Fernando Alonso ha continuato a mostrare un buon ritmo, confermando le aspettative di una stagione competitiva. Anche la Red Bull, pur non mostrando la massima aggressività in termini di tempi sul giro, ha completato un programma intenso di test, concentrandosi sulla raccolta dati e sulla messa a punto della vettura in vista della gara di apertura. La squadra campione del mondo in carica sembra intenzionata a difendere il titolo con la solita determinazione.
La giornata si è conclusa con un'immagine ancora poco chiara, ma con la certezza che la lotta per il titolo mondiale si preannuncia più avvincente che mai. Questi test pre-stagione offrono solo un primo assaggio delle gerarchie effettive, ma le prestazioni di oggi hanno lasciato intendere che la stagione 2024 potrebbe riservarci sorprese inattese. La lotta per le prime posizioni, a giudicare da queste prime prove, sarà una battaglia a tre tra Mercedes, Red Bull e Ferrari.
Seguiremo con attenzione l'evolversi delle prove, aspettando con ansia l'inizio del campionato per vedere se le promesse fatte in pista si tradurranno in risultati concreti.
(