Addio a mamma e figli Bibas: un mare di gente ai funerali
Decine di migliaia di israeliani ai funerali della famiglia Bibas: un mare di dolore e bandiere
Gerusalemme, – Una folla immensa, stimata in decine di migliaia di persone, ha partecipato oggi ai funerali di Ruth, la mamma, e dei suoi tre figli, Yaakov, Eitan e Chaya Bibas, tragicamente uccisi nell'attentato terroristico avvenuto nella colonia di Eli, in Cisgiordania. Un corteo silenzioso e straziante, un fiume umano che ha percorso le strade di Gerusalemme, tra lacrime, abbracci e un profondo senso di lutto collettivo.
L'atmosfera era carica di dolore, ma anche di una forte determinazione. Le strade erano tappezzate di bandiere israeliane e palloncini bianchi, simbolo di innocenza e di speranza spezzata. Molti partecipanti indossavano magliette con le immagini dei piccoli Yaakov, Eitan e Chaya, volti sereni che ora sono diventati il simbolo della tragedia. Il silenzio era rotto solo dai singhiozzi delle persone in lutto e dalle preghiere sussurrate.
Ruth, la madre, era una figura amata nella comunità. Le testimonianze di amici e vicini descrivono una donna gentile, dedita alla sua famiglia. La perdita è sentita profondamente da tutti coloro che l'hanno conosciuta. La tragedia ha scosso profondamente l'intera nazione israeliana, riaprendo ferite ancora fresche e riaccendendo il dibattito sulla sicurezza in Cisgiordania.
Il Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha partecipato alle esequie, esprimendo le condoglianze alla famiglia e all'intera nazione. Anche altri esponenti politici e religiosi hanno preso parte al funerale, sottolineando l'importanza dell'unità nazionale in questo momento di dolore.
La tragedia della famiglia Bibas rappresenta un nuovo capitolo di violenza nel conflitto israelo-palestinese, una ferita aperta che continua a segnare la vita di entrambi i popoli. La partecipazione così ampia ai funerali dimostra la solidarietà nazionale e la condanna unanime dell'atto terroristico. La speranza è che questo dolore immenso possa trasformarsi in un appello per la pace e per un futuro più sicuro per tutti.
Questa tragedia ha colpito nel profondo il cuore di Israele e il mondo intero. Non dimenticheremo mai Ruth, Yaakov, Eitan e Chaya Bibas.
Per ulteriori informazioni e immagini, si consiglia di consultare i siti web delle maggiori testate giornalistiche israeliane.
(