Eni: 5,2 miliardi di utile netto nel 2024, alleanza con Petronas in Asia

Eni vola nel 2024: Descalzi annuncia "eccellenza" e utile netto a 5,2 miliardi

L'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha annunciato risultati straordinari per l'azienda nel 2024, definendoli un esempio di "crescita e creazione di valore a livelli di eccellenza". L'utile netto ha raggiunto la cifra record di 5,2 miliardi di euro, un traguardo che conferma la solida performance dell'azienda nel settore energetico. Questi dati sono stati presentati a margine della pubblicazione dei conti annuali.

"Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti", ha dichiarato Descalzi in una conferenza stampa. "Questo successo è frutto di una strategia lungimirante, di investimenti mirati e del costante impegno di tutti i collaboratori di Eni." Il manager ha sottolineato l'importanza della transizione energetica e gli sforzi compiuti dall'azienda per ridurre le emissioni di carbonio, pur mantenendo un elevato livello di redditività.

Tra le iniziative strategiche di successo, Descalzi ha evidenziato l'unione degli asset upstream in Indonesia e Malesia con Petronas. Questa operazione, ha spiegato, rappresenta un passo significativo nella creazione di sinergie e nell'ottimizzazione delle risorse, contribuendo in modo determinante ai risultati positivi del 2024. La partnership con Petronas, un'azienda leader nel settore energetico a livello globale, consolida ulteriormente la posizione di Eni nei mercati asiatici.

La crescita di Eni nel 2024 non si limita all'aspetto economico. L'azienda ha infatti registrato progressi significativi anche in termini di innovazione tecnologica e di sviluppo sostenibile, investendo in progetti di ricerca e sviluppo all'avanguardia nel campo delle energie rinnovabili e delle soluzioni a basso impatto ambientale. Descalzi ha ribadito l'impegno dell'azienda a proseguire su questa strada, puntando a un futuro energetico sempre più sostenibile e innovativo.

I risultati del 2024 rappresentano un forte segnale di fiducia per il futuro di Eni, confermando la capacità dell'azienda di navigare con successo in un contesto di mercato complesso e in continua evoluzione. L'obiettivo per i prossimi anni, secondo Descalzi, è quello di consolidare la leadership nel settore energetico, continuando a generare valore per gli azionisti e contribuendo allo sviluppo sostenibile del pianeta.

Per maggiori informazioni sui risultati finanziari di Eni, è possibile consultare il sito ufficiale dell'azienda: www.eni.com

(27-02-2025 07:16)