Ecco un titolo riformulato: **Settimana della Moda a Milano: boom economico previsto e impatto sugli affitti turistici.**
```html
Fashion Week Milanese: Affitti Brevi alle Stelle, Boom di Costi e Ricavi
La Fashion Week milanese è un evento che continua a far brillare la città, non solo in termini di stile e tendenze, ma anche sul fronte economico. Quest'anno, si prevede un giro d'affari di circa 185 milioni di euro nel 2025, una cifra che testimonia la vitalità e l'attrattiva di questo appuntamento imperdibile per il settore della moda. Ma l'eco della Fashion Week si fa sentire anche nel mercato degli affitti brevi, con un'impennata dei prezzi che sta facendo discutere.
Secondo le ultime rilevazioni, il costo medio settimanale per un appartamento in affitto breve durante la settimana della moda si aggira intorno ai 3.855 euro. Una cifra considerevole, che riflette l'alta domanda e la scarsa disponibilità di alloggi in un periodo così intenso. Nelle zone centrali di Milano, in particolare, i prezzi possono salire ulteriormente, raggiungendo picchi che rendono l'affitto breve un lusso accessibile a pochi.
"La Fashion Week è un volano per l'economia milanese," afferma un rappresentante di una delle agenzie immobiliari specializzate in affitti brevi. "Tuttavia, è fondamentale trovare un equilibrio tra l'opportunità di guadagno per i proprietari e la necessità di garantire prezzi accessibili per i visitatori." L'aumento dei prezzi degli affitti brevi solleva infatti interrogativi sulla sostenibilità turistica della città e sulla sua capacità di accogliere un pubblico ampio ed eterogeneo.
Alcune associazioni di consumatori stanno monitorando la situazione, invitando i viaggiatori a prenotare con largo anticipo e a confrontare attentamente le diverse offerte disponibili. Al tempo stesso, si auspica un intervento delle istituzioni per regolamentare il mercato degli affitti brevi e prevenire speculazioni eccessive. Sarà interessante osservare come il mercato si evolverà nei prossimi anni, tenendo conto delle dinamiche economiche e delle esigenze di residenti e visitatori. Per maggiori informazioni sul settore immobiliare consulta Borsa Italiana.
```(