Salvataggio sull'Adda: ex nuotatore e poliziotto premiato dal Presidente
Eroe per caso: Federico Vanelli, il poliziotto nuotatore che ha salvato un bambino nell'Adda
Federico Vanelli, agente di polizia in servizio a Lecco, si è ritrovato improvvisamente a indossare un'altra divisa, quella di eroe. Non un'investitura ufficiale, ma il riconoscimento spontaneo di una comunità grata per un gesto di coraggio e abilità fuori dal comune. Sabato scorso, durante una giornata di relax lungo le rive del fiume Adda, Vanelli ha salvato la vita a un bambino in pericolo di annegamento.
La scena, raccontata con dettagli emozionanti da diversi testimoni, descrive un'azione rapida e risoluta. Il bambino, sorpreso da una corrente improvvisa e forte, stava perdendo le forze. Vanelli, ex nuotatore di livello agonistico, non ha esitato un istante. Si è tuffato nelle acque del fiume, raggiungendo il piccolo in difficoltà e riportandolo sano e salvo a riva.
"Non ho pensato due volte," ha dichiarato il poliziotto a una nostra intervista esclusiva, "era una situazione di emergenza e ho agito d'istinto. La mia esperienza nel nuoto mi ha aiutato, ma la cosa più importante è stata la volontà di aiutare quel bambino." L'azione di Vanelli, oltre alla prontezza di spirito, ha dimostrato una grande padronanza tecnica del nuoto, permettendogli di affrontare con successo una situazione potenzialmente drammatica.
La notizia del salvataggio si è diffusa rapidamente, toccando il cuore di molti. La reazione della comunità è stata unanime: ammirazione e gratitudine per un gesto di altruismo che va oltre il dovere professionale. Il riconoscimento più significativo è arrivato dal Presidente della Repubblica, che ha premiato Vanelli al Quirinale, sottolineando l'importanza del suo intervento e l'esempio di coraggio e altruismo che rappresenta per tutti.
Un premio meritato per un uomo che ha dimostrato come la preparazione, unita a un cuore grande, possa fare la differenza. La storia di Federico Vanelli è un esempio di eroismo quotidiano, un monito a non sottovalutare mai il valore della solidarietà e la capacità di reagire con prontezza di fronte alle emergenze.
Il gesto di Vanelli è un esempio di come la preparazione sportiva possa essere messa al servizio degli altri in situazioni di pericolo. La sua storia ci ricorda che gli eroi non sono solo personaggi di film o libri, ma persone comuni che, in momenti cruciali, sanno mettere in campo il meglio di sé stessi. Il sito del Ministero dell'Interno ha dedicato un'ampia sezione al valore civico delle forze dell'ordine.
(