Maltempo: allerta gialla, pioggia e neve in 13 regioni, Toscana allagata

Maltempo in Italia: Frazione isolata in Toscana, allerta in 13 regioni

Un'ondata di maltempo sta sferzando l'Italia, causando disagi e danni in diverse regioni. In Toscana, a seguito di uno smottamento, una frazione in provincia di Massa Carrara è risultata isolata. Le intense precipitazioni, previste per le prossime ore, aggravano la situazione, rendendo difficili le operazioni di soccorso e ripristino della viabilità. La Protezione Civile è impegnata sul territorio per garantire assistenza alla popolazione colpita.

Non solo Toscana: il maltempo sta interessando gran parte della Penisola. A Napoli, in via precauzionale, sono stati chiusi oggi i parchi pubblici a causa del rischio di alberi cadenti e allagamenti. In Lombardia, invece, sono attese sferzate di Libeccio, vento forte che potrebbe creare disagi. L'allerta meteo, diramata dalla Protezione Civile, prevede pioggia e neve abbondanti in diverse zone del Paese, con un abbassamento significativo delle temperature.

L'allerta gialla è stata diramata per 13 regioni, un segnale dell'intensità e della pervasività del fenomeno meteorologico. In Toscana, oltre all'isolamento della frazione, si registrano già numerosi allagamenti, con strade e abitazioni interessate dalle acque. Le autorità locali invitano la popolazione alla massima prudenza e a seguire attentamente le indicazioni della Protezione Civile.

Il sito del Dipartimento della Protezione Civile www.protezionecivile.gov.it fornisce aggiornamenti costanti sulla situazione e sulle zone interessate dall'allerta.

La situazione è in continua evoluzione e le previsioni meteo prevedono ancora precipitazioni intense nelle prossime 48 ore. Si raccomanda di prestare la massima attenzione alle comunicazioni delle autorità e di evitare spostamenti non necessari nelle zone colpite dal maltempo. La situazione è monitorata costantemente e sarà oggetto di ulteriori aggiornamenti.

Si consiglia di consultare le previsioni meteo locali per rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione.

(26-02-2025 15:28)