Firenze: stop alle keybox nel centro, pioggia di multe - VIDEO

Blitz a Firenze: Keybox rimosse dal centro, piovono multe

Firenze si sveglia sotto i colpi di un blitz deciso contro le keybox abusive nel centro storico. Decine di dispositivi utilizzati per la consegna di chiavi a turisti e affittuari di appartamenti sono stati rimossi dalle forze dell'ordine. L'operazione, condotta nelle scorse settimane, ha visto la collaborazione tra la Polizia Municipale e altre forze di sicurezza, con l'obiettivo di contrastare il fenomeno del turismo selvaggio e il degrado urbano.

La rimozione delle keybox è stata accompagnata da una serie di multe salate comminate ai proprietari degli immobili, colpevoli di aver violato le norme urbanistiche e di aver contribuito al proliferare di un sistema spesso utilizzato per attività non autorizzate. Si tratta di un intervento significativo, che segue una lunga battaglia contro gli affitti brevi incontrollati e la conseguente trasformazione di vaste zone del centro in veri e propri alberghi diffusi.

Secondo quanto riportato da fonti ufficiali, le keybox rappresentavano un elemento di disturbo all'ordine pubblico e un incentivo per pratiche illegali. La loro rimozione, dunque, è stata vista come un passo necessario per riqualificare il centro storico, tutelando sia i residenti che il patrimonio artistico della città.
Il Comune di Firenze ha dichiarato la propria intenzione di proseguire su questa strada, intensificando i controlli e applicando sanzioni severe a chiunque violi le normative in materia di affitti brevi e di gestione degli immobili nel centro storico.

Un video diffuso sui social media mostra le fasi dell'operazione: agenti impegnati nella rimozione dei dispositivi e nel controllo degli immobili. Le immagini hanno suscitato un ampio dibattito tra i cittadini, con posizioni contrastanti tra chi applaude l'azione decisa dell'amministrazione e chi teme un eccessivo irrigidimento delle norme, con possibili ripercussioni negative sull'economia turistica della città.

Resta da capire quali saranno le conseguenze a lungo termine di questa operazione. La lotta contro l'abusivismo nel settore degli affitti brevi è un problema complesso, che richiede un approccio integrato e una collaborazione tra istituzioni, operatori del settore e cittadini. L'intervento di questi giorni rappresenta certamente un segnale forte, ma la sfida per riportare equilibrio e armonia nel centro storico di Firenze è ancora lunga e complessa.

Si attendono ulteriori sviluppi e comunicazioni ufficiali da parte dell'amministrazione comunale riguardo alle prossime azioni previste per contrastare il fenomeno delle keybox abusive e delle attività di affitti brevi irregolari.

Per ulteriori informazioni, consigliamo di consultare il sito del Comune di Firenze.

(26-02-2025 06:54)