Cyberattacchi: Anm e Dia tra le vittime di hacker filorussi
Allarme cyber: hacker filorussi attaccano Anm e Dia. L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale in allerta
Un nuovo attacco informatico, attribuito a gruppi hacker filorussi, sta colpendo le istituzioni italiane. Secondo fonti autorevoli, l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha diramato un allarme, segnalando un'ondata di tentativi di accesso illegittimi diretti, tra gli altri, verso l'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS). L'obiettivo, secondo quanto emerso, sarebbe quello di saturare gli accessi ai sistemi informatici, causando disservizi e potenzialmente sottraendo informazioni sensibili.
L'ACN, in stretto contatto con le autorità politiche, sta monitorando costantemente la situazione e sta lavorando per mitigare gli effetti degli attacchi. La rapidità e l'intensità degli assalti sottolineano la gravità della situazione e la necessità di una risposta coordinata e tempestiva. Le strategie difensive impiegate includono il rafforzamento delle misure di sicurezza e la costante sorveglianza delle infrastrutture critiche.
Questo nuovo episodio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza informatica nazionale. Negli ultimi mesi, diverse istituzioni italiane sono state prese di mira da attacchi cyber, spesso riconducibili a gruppi con legami con la Russia. La scelta di colpire l'ANM e il DIS, enti cruciali per il funzionamento dello Stato, evidenzia la pericolosità di queste azioni e l'intenzione di destabilizzare il Paese.
L'ACN invita tutti gli enti pubblici e privati a rafforzare le proprie misure di sicurezza informatica, adottando le migliori pratiche per la protezione dei dati e delle infrastrutture. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per contrastare efficacemente la minaccia rappresentata dagli attacchi informatici.
La situazione è in continuo aggiornamento. Seguiremo gli sviluppi e forniremo ulteriori dettagli non appena disponibili.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza informatica si consiglia di consultare il sito dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/chi-siamo
È importante ricordare l'importanza della consapevolezza e della formazione in materia di sicurezza informatica per proteggere se stessi e le proprie informazioni.
(