Ecco un titolo alternativo: Tennis femminile, scandalo Rybakina: coach radiato per maltrattamenti psicologici.
```html
Tennis, Rybakina e Vukov: un rapporto al capolinea tra accuse e ombre
Stefano Vukov, l'ex allenatore di Elena Rybakina, è al centro di una bufera mediatica che getta un'ombra lunga sul mondo del tennis femminile. Le indiscrezioni, sempre più insistenti, parlano di un rapporto professionale e personale ormai irrimediabilmente compromesso, sfociato in accuse pesanti e una possibile squalifica per l'allenatore croato.
La vicenda, che ha tenuto banco per settimane con rumors e mezze verità, sembra giunta a una svolta decisiva. Al centro del contendere, pare ci siano state continue pressioni psicologiche che avrebbero minato la serenità e la performance della tennista kazaka.
Secondo fonti vicine alla Rybakina, Vukov avrebbe insistito in maniera ossessiva per riallacciare un rapporto ormai interrotto, arrivando a un centinaio di telefonate in un breve lasso di tempo. Un comportamento che, secondo gli inquirenti, configurerebbe una forma di abuso psicologico, passibile di sanzioni severe.
Si parla addirittura di una squalifica per l'allenatore, una decisione drastica che, se confermata, segnerebbe un punto di non ritorno nella sua carriera. La Federazione Internazionale Tennis (ITF) non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma l'attenzione mediatica sul caso è altissima. La Rybakina, dal canto suo, preferisce al momento non commentare la vicenda, concentrata sui prossimi impegni agonistici. Resta da vedere se questa storia avrà ulteriori sviluppi e quali conseguenze avrà sul futuro di entrambi.
L'eco di questo scandalo risuona forte nel circuito WTA, riaprendo il dibattito sulla delicatezza dei rapporti tra atleti e allenatori e sull'importanza di tutelare la salute mentale dei professionisti dello sport.
```(