Caos Atac: disagi record e ombre sui conti, scattano verifiche di Guardia di Finanza e Antitrust.
Atac nella Bufera: Trasporti nel Caos, Indaga la Finanza
La situazione dei trasporti pubblici a Roma è nuovamente al centro di polemiche e indagini. Atac, l'azienda responsabile del servizio, è finita sotto la lente d'ingrandimento della Guardia di Finanza e dell'Antitrust, a seguito di segnalazioni riguardanti presunte irregolarità e disservizi.BRSecondo le prime indiscrezioni, sembrerebbe che **Atac non abbia rispettato sistematicamente gli obiettivi prefissati** per la regolarità del servizio di trasporto di superficie (autobus e tram) e, cosa ancora più grave, per il trasporto metropolitano.BRLe indagini si concentrano anche sui **presidi di sicurezza delle stazioni metropolitane**. La presunta carenza di controlli e misure di sicurezza adeguate desta particolare preoccupazione, soprattutto in un periodo di crescente allerta.BRL'Antitrust, parallelamente, ha aperto un'indagine per fare luce su possibili pratiche commerciali scorrette e sulla qualità del servizio offerto ai cittadini romani.BR*Le conseguenze di queste indagini potrebbero avere un impatto significativo sulla gestione dei trasporti pubblici nella capitale*. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi e se verranno presi provvedimenti per migliorare l'efficienza e la sicurezza del servizio.BRLa cittadinanza romana, da tempo esasperata dai continui disagi, si aspetta risposte concrete e soluzioni durature. La questione dei trasporti pubblici è cruciale per la vivibilità e la funzionalità della città.(