Santanchè salva la poltrona: Sfiducia affossata con ampio margine.

```html

Turbolenze al Governo: Santanchè salva, Nordio sotto pressione, guai per Visibilia

Roma, [Data Odierna] - La compagine governativa vacilla sotto il peso di scandali e polemiche che investono figure chiave. La giornata di oggi è stata segnata da momenti di alta tensione politica, con esiti contrastanti per i ministri coinvolti.

Il caso più eclatante riguarda la ministra del Turismo, rinviata a giudizio per falso in bilancio nell'ambito dell'inchiesta su Visibilia. La notizia, giunta come un fulmine a ciel sereno, ha scosso la maggioranza, alimentando le richieste di dimissioni da parte delle opposizioni. L'inchiesta verte su presunte irregolarità nella gestione finanziaria della società, con accuse specifiche relative alla veridicità dei bilanci presentati.

Altro fronte caldo è quello che coinvolge il ministro della Giustizia Nordio, chiamato in causa per la vicenda della liberazione del generale libico Almasri. Le circostanze che hanno portato alla scarcerazione del militare continuano a sollevare interrogativi e a innescare polemiche, con accuse di ingerenze e opacità. L'opposizione chiede chiarezza e trasparenza, minacciando mozioni di sfiducia qualora non vengano fornite risposte esaurienti.

In questo clima di incertezza, una boccata d'ossigeno per il governo è arrivata dal voto sulla mozione di sfiducia presentata contro la ministra Santanchè. La mozione è stata respinta con 206 voti contrari e 134 favorevoli, sancendo la tenuta dell'esecutivo, almeno per il momento. Tuttavia, il risultato evidenzia una spaccatura all'interno del Parlamento e lascia presagire nuove battaglie politiche nelle prossime settimane.

La situazione resta fluida e in continua evoluzione, con ripercussioni potenziali sulla stabilità del governo e sull'agenda politica del Paese. Sarà fondamentale monitorare gli sviluppi delle indagini e le reazioni del mondo politico nelle prossime ore.

Aggiornamenti seguiranno.

```

(25-02-2025 19:16)