**Ore di buio in Cile: una notte interminabile.**

```html

Cile al buio: Blackout nazionale scatena il caos, Boric dichiara lo Stato d'Emergenza

Santiago, Cile - Il Cile è stato improvvisamente inghiottito dall'oscurità ieri sera, in un blackout nazionale che ha paralizzato l'intero paese. La mancanza di energia elettrica, protrattasi per 8 ore, ha gettato le principali città nel caos. Secondo fonti governative, la causa del blackout è da attribuirsi a un guasto imprevisto alla rete di trasmissione principale.

Mentre le luci si spegnevano, la situazione è rapidamente degenerata. A Santiago e Valparaíso, scene di panico si sono verificate quando la folla ha preso d'assalto i pochi negozi ancora aperti grazie a generatori di emergenza, alla disperata ricerca di beni di prima necessità. La polizia ha faticato a contenere la situazione.

Di fronte alla crescente instabilità, il Presidente Gabriel Boric ha decretato lo stato di emergenza a livello nazionale e imposto un coprifuoco a partire dalle 22:00, nella speranza di ristabilire l'ordine e prevenire ulteriori saccheggi e disordini. "La priorità ora è garantire la sicurezza dei cittadini e ripristinare la piena funzionalità dei servizi essenziali," ha dichiarato il Presidente Boric in un messaggio alla nazione trasmesso via radio, l'unico mezzo di comunicazione ancora funzionante.

Le autorità stanno indagando sulle cause del guasto, ma al momento non si esclude alcuna ipotesi, incluso un possibile attacco informatico. Il Ministro dell'Energia ha assicurato che si sta lavorando senza sosta per ripristinare completamente l'erogazione di energia elettrica in tutto il paese. Il governo ha attivato il piano di emergenza nazionale per garantire la distribuzione di acqua potabile e cibo alle fasce più vulnerabili della popolazione. La situazione rimane critica e l'incertezza per il futuro immediato è palpabile.

È stato creato un numero verde per emergenze: 800-123-4567. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del governo: Gobierno de Chile.

```

(26-02-2025 04:40)