**Zelensky ottimista sulle terre rare: "Potremmo farcela"**
```html
Terre Rare e Ucraina: Zelensky Spera nel Dialogo tra Trump e Putin
"Dipenderà dai colloqui con Trump," ha dichiarato il Presidente Volodymyr Zelensky in un'intervista esclusiva rilasciata poche ore fa. La delicata questione delle terre rare, cruciale per l'industria tecnologica e della difesa, si intreccia con gli sforzi diplomatici per raggiungere una pace duratura in Ucraina.
Zelensky ha sottolineato che la disponibilità di Trump a dialogare direttamente con Vladimir Putin potrebbe rappresentare una svolta: "Forse, un successo. Se Trump decidesse di affrontare la situazione con determinazione e onestà, potremmo assistere a progressi significativi."
La dipendenza occidentale dalle terre rare, in gran parte controllate dalla Cina, rappresenta una vulnerabilità strategica. L'Ucraina, potenzialmente ricca di questi minerali, potrebbe giocare un ruolo chiave nel diversificare le fonti di approvvigionamento. Un accordo di pace, mediato da Trump, potrebbe aprire nuove prospettive per lo sfruttamento e la commercializzazione di queste risorse.
L'interesse di Trump verso le terre rare è noto. Durante la sua presidenza, aveva espresso preoccupazione per il dominio cinese e aveva cercato di incentivare la produzione interna negli Stati Uniti. Resta da vedere se e come intenderà affrontare la questione in un eventuale ruolo di mediatore.
Al momento, non sono state rese note date o dettagli specifici sui possibili colloqui tra Trump e Putin. Tuttavia, le parole di Zelensky lasciano intendere che la questione ucraina, e di conseguenza quella delle terre rare, potrebbero essere al centro dei negoziati.
Un'ulteriore complicazione è rappresentata dalle elezioni presidenziali statunitensi di quest'anno. L'esito del voto potrebbe influenzare drasticamente la strategia americana nei confronti dell'Ucraina e la sua disponibilità a impegnarsi in un'iniziativa diplomatica guidata da Trump.
Aggiornamenti seguiranno.
```(