Torino: Inchiesta su traffico di stupefacenti in prigione, cento persone coinvolte.
```html
Maxi Operazione Antidroga: 100 Indagati a Torino e nel Piemonte
Torino, 15 Novembre 2024 - Un'ampia operazione antidroga, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino, ha portato all'iscrizione nel registro degli indagati di circa 100 persone, coinvolgendo diverse province piemontesi e altre regioni italiane. L'inchiesta, partita da un filone investigativo sul traffico di stupefacenti all'interno delle carceri, si è estesa a una rete di soggetti esterni che rifornivano i detenuti.
Le indagini, condotte congiuntamente dalla Polizia Penitenziaria e dalla Guardia di Finanza, hanno permesso di ricostruire un complesso sistema di approvvigionamento e spaccio di droga, principalmente cocaina, hashish e marijuana, che veniva introdotta negli istituti penitenziari attraverso diverse modalità. Si sospetta l'utilizzo di pacchi postali, colloqui con i familiari e, in alcuni casi, anche la complicità di personale interno.
Le accuse ipotizzate, a vario titolo, sono di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, spaccio di droga, corruzione e favoreggiamento. Le autorità giudiziarie stanno vagliando la posizione di ogni singolo indagato, al fine di accertare le singole responsabilità e individuare i ruoli chiave all'interno dell'organizzazione.
L'operazione, che ha visto l'impiego di un ingente numero di forze dell'ordine, ha portato anche al sequestro di ingenti quantità di droga, denaro contante e beni di lusso, ritenuti provento dell'attività illecita. La Procura di Torino ha disposto una serie di perquisizioni domiciliari e personali, al fine di raccogliere ulteriori elementi di prova a carico degli indagati.
Gli inquirenti sottolineano l'importanza di questa operazione, che ha disarticolato una rete criminale ben radicata e che rappresentava un grave pericolo per la sicurezza e l'ordine pubblico all'interno delle carceri piemontesi e non solo. Le indagini proseguono per individuare eventuali altri complici e per accertare l'entità complessiva del traffico di droga.
```(