Torino: Inchiesta su stupefacenti dietro le sbarre, un centinaio di persone coinvolte.

```html

Maxi-Operazione Antidroga in Piemonte: Cento Indagati a Torino e Oltre

BRVasta operazione delle forze dell'ordine contro il traffico di stupefacenti all'interno delle carceri piemontesi e di altre regioni italiane. Cento persone risultano indagate a Torino, nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla procura del capoluogo piemontese.BRBRL'indagine, che ha richiesto mesi di lavoro e un'attenta attività di intelligence, ha portato alla luce un sistema ben organizzato di introduzione e spaccio di droga all'interno di diversi istituti penitenziari. Cocaina, hashish e marijuana sarebbero state introdotte con diverse modalità, talvolta attraverso i colloqui con i familiari, altre volte con la complicità di personale interno, secondo quanto emerso dalle prime indagini.BRBRLe province piemontesi maggiormente interessate dall'operazione sono, oltre a Torino, anche quelle di Asti e Cuneo. Ma l'inchiesta si estende anche ad altre regioni, tra cui Lombardia e Liguria, dove sono stati individuati ulteriori complici e canali di approvvigionamento della droga.BRBRLe accuse contestate agli indagati sono, a vario titolo, associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, spaccio di droga e corruzione. Le indagini sono ancora in corso e si prevede che nei prossimi giorni possano esserci ulteriori sviluppi.BRBRL'operazione, condotta da diverse unità specializzate delle forze dell'ordine, ha visto l'impiego di unità cinofile e tecnologie avanzate per intercettare le comunicazioni e monitorare i movimenti dei sospettati. La procura di Torino ha sottolineato l'importanza di questa operazione per contrastare il fenomeno del traffico di droga all'interno delle carceri, un problema che mina la sicurezza degli istituti e compromette il percorso di riabilitazione dei detenuti.```

(25-02-2025 09:30)