**Mercato auto, gennaio in calo del 2,1%**
```html
Auto Elettriche in Rampa di Lancio, Diesel in Caduta Libera: il Mercato Auto di Gennaio 2024 a Due Velocità
Il mercato automobilistico italiano apre il 2024 con un andamento contrastato. Le immatricolazioni, nel complesso, registrano un **calo del 2,1%** rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un dato che, pur non essendo drammatico, segnala una certa cautela da parte dei consumatori.Tuttavia, all'interno di questo quadro generale, emergono tendenze significative. La più eclatante è senza dubbio la **crescita delle auto elettriche**, che segnano un **balzo in avanti del 34%**. Un incremento notevole, che conferma l'interesse crescente degli italiani verso la mobilità a zero emissioni.
Sul fronte opposto, si registra un vero e proprio **crollo per le auto diesel**, le cui immatricolazioni precipitano del **27%**. Un dato che riflette le preoccupazioni ambientali e le restrizioni alla circolazione sempre più diffuse nelle grandi città.
"Questi numeri dimostrano chiaramente un cambiamento nelle preferenze degli automobilisti italiani", ha commentato un analista del settore automotive, che ha preferito restare anonimo, durante una recente conferenza stampa. "La transizione verso l'elettrico è innegabile, anche se ancora graduale. Il diesel, invece, sembra destinato a un declino inesorabile".
Resta da vedere se questo trend si consoliderà nei prossimi mesi. Molto dipenderà dagli incentivi statali, dalle politiche di sostegno alla mobilità elettrica e dall'evoluzione dei prezzi dei carburanti.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è l'impatto della crisi dei microchip, che continua a influenzare la produzione e i tempi di consegna delle auto nuove.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del settore, visitate il sito del UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri).```
(