Incendio Moby Prince: la Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze sollecita la chiusura delle indagini a 34 anni dalla tragedia.

```html

Moby Prince: Richiesta di Archiviazione per l'Inchiesta a 34 Anni dalla Tragedia

Firenze – Un nuovo, potenziale capitolo finale si apre per la vicenda del Moby Prince, il traghetto che prese fuoco al largo di Livorno la sera del 10 aprile 1991, causando la morte di 140 persone. La Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Firenze ha infatti richiesto l'archiviazione dell'inchiesta per l'ipotesi di reato di strage.BR
La richiesta, giunta a più di tre decenni dalla tragedia, è stata motivata dall'esito delle complesse indagini svolte negli ultimi anni, che pur avendo portato alla luce nuove informazioni e ricostruzioni, non avrebbero individuato elementi sufficienti per sostenere l'accusa di strage in giudizio.BR
L'inchiesta della DDA, avviata con l'obiettivo di fare luce su eventuali responsabilità legate ad ambienti criminali o a interessi economici occulti, aveva riacceso le speranze dei familiari delle vittime, che da anni si battono per ottenere la verità sulla strage. BR
Le indagini si sono concentrate sull'analisi di nuovi documenti e testimonianze, nonché sulla rilettura dei dati tecnici relativi alla collisione tra il Moby Prince e la petroliera Agip Abruzzo, avvenuta in condizioni di scarsa visibilità nella rada del porto di Livorno.BR
Nonostante l'impegno profuso, la DDA ha concluso che gli elementi raccolti non consentono di superare il quadro probatorio emerso dalle precedenti inchieste, che avevano attribuito la causa principale dell'incidente a una serie di concause, tra cui errori umani, anomalie nelle comunicazioni radio e condizioni meteo avverse.BR
La decisione della DDA di Firenze rappresenta un duro colpo per i familiari delle vittime, che continuano a credere che la verità sulla strage del Moby Prince non sia ancora stata completamente svelata. Resta ora da vedere se il giudice per le indagini preliminari accoglierà la richiesta di archiviazione o disporrà ulteriori approfondimenti investigativi. Il caso, purtroppo, sembra destinato a rimanere una ferita aperta nella storia del nostro paese.

```

(25-02-2025 02:45)