**Guerra Ucraina: Sviluppi sul fronte terre rare, Trump annuncia intesa imminente, Zelensky chiede tutele.**

```html

Tensioni Est-Ovest: Crosetto Tuona, Negoziati in Vista, e Zelensky a Londra

La situazione internazionale resta incandescente, con nuove dichiarazioni al vetriolo e tentativi di dialogo che si susseguono a ritmo serrato. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha espresso forte dissenso riguardo alla gestione dell'invio di contingenti militari, affermando: “I contingenti non si inviano come fax”. Parole che sembrano rivolte a Starmer e Macron, sebbene non esplicitamente citati, evidenziando le divergenze all'interno della NATO sulla strategia da adottare in Ucraina.

BR

Sul fronte diplomatico, il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha annunciato un nuovo incontro tra delegati di Stati Uniti e Russia previsto per domani a Istanbul. Si tratterebbe di un ulteriore tentativo di stabilire un canale di comunicazione diretto, in un momento di estrema fragilità degli equilibri globali. La notizia giunge mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si prepara a volare a Londra domenica, dove incontrerà i principali leader politici britannici per discutere del sostegno al suo paese e delle garanzie di sicurezza future.

BR

Intanto, la Russia ha partecipato al Consiglio per i diritti umani dell’ONU, provocando la reazione di decine di delegati che hanno lasciato la sala in segno di protesta. Un gesto simbolico che sottolinea l'isolamento internazionale di Mosca, ma che non sembra aver intaccato la sua determinazione. La questione delle terre rare torna a far parlare di sé, con Donald Trump che ha annunciato un accordo imminente per venerdì, presumibilmente volto a rafforzare l'indipendenza degli Stati Uniti dalla Cina in questo settore strategico. Contestualmente, Zelensky ha ribadito la necessità di ottenere "garanzie di sicurezza" per l'Ucraina, in vista di futuri scenari post-bellici.

```

(26-02-2025 20:20)