**Gaza: 200 ebrei italiani denunciano il rischio di "pulizia etnica", scatenando reazioni.**

```html

Roma, Sdegno per l'Appello: la Comunità Ebraica Contesta Lerner, Foa e Ginzberg

Roma, 29 Novembre 2023 - Un'ondata di sdegno ha travolto la comunità ebraica romana in seguito alla pubblicazione di un appello firmato da circa 200 ebrei italiani, tra cui Gad Lerner, Anna Foa e Carlo Ginzberg, che denuncia una presunta "pulizia etnica" a Gaza. La tempistica dell'appello, diffuso nel giorno dei funerali dei fratellini Bibas, ritrovati senza vita dopo essere stati rapiti da Hamas, ha esacerbato ulteriormente le tensioni e sollevato aspre critiche.

La Comunità Ebraica di Roma ha espresso forte disapprovazione, definendo l'iniziativa "orribile" e "inopportuna". "È un momento di lutto profondo per tutti noi," ha dichiarato una fonte interna alla Comunità, "e vedere un appello di questo genere, che strumentalizza la sofferenza altrui per fini politici, è semplicemente inaccettabile."

Anche Emanuele Segre, figlio della senatrice a vita Liliana Segre, si è unito al coro di critiche, definendo l'appello "fuori luogo" e "dannoso per il dialogo". Ha sottolineato come, in un momento di acuta polarizzazione, tali iniziative rischino di alimentare ulteriormente l'odio e la divisione.

Le accuse di "pulizia etnica" sono state respinte con forza da molti membri della comunità, che le considerano un'esagerazione strumentale e un'offesa alla memoria delle vittime del terrorismo. La discussione rimane aperta e infuocata, evidenziando una profonda frattura interna alla comunità ebraica italiana riguardo alla gestione del conflitto israelo-palestinese e al ruolo della diaspora.

Al momento, i diretti interessati non hanno rilasciato ulteriori dichiarazioni in merito alle critiche ricevute.

```

(26-02-2025 19:36)