Funzionalità renale del Pontefice ristabilita.

```html

"Ancora miglioramenti. La prognosi rimane riservata": Papa Francesco, rientrata l'insufficienza renale

Città del Vaticano - Le condizioni di Papa Francesco mostrano segnali di lieve miglioramento, sebbene la prognosi rimanga ancora riservata. Fonti mediche interne al Vaticano, che preferiscono restare anonime, confermano che l'insufficienza renale acuta, insorta nei giorni scorsi, sembra essere rientrata.

Il Pontefice, ricoverato presso il Policlinico Gemelli, continua a rispondere positivamente alle terapie. Il quadro clinico generale è in graduale evoluzione, ma i medici sottolineano la necessità di un monitoraggio costante e di ulteriori accertamenti per valutare la piena ripresa delle funzionalità renali.

"La situazione è delicata, ma i parametri renali sono decisamente migliorati rispetto ai giorni scorsi," ha riferito una fonte vicina al team medico. BR L'età avanzata e la storia clinica del Santo Padre impongono prudenza e cautela nelle valutazioni.

Il Vaticano continua a rilasciare bollettini medici quotidiani, fornendo aggiornamenti sulla salute del Papa. La comunità cattolica mondiale, intanto, prosegue nella preghiera, auspicando un rapido e completo recupero. BR Il prossimo bollettino è atteso per la tarda mattinata di domani.

Si spera che Papa Francesco possa riprendere presto le sue attività pastorali. Seguiranno aggiornamenti.

```

(26-02-2025 18:55)