Ecco un'alternativa al titolo originale: **Meloni a colloquio con von der Leyen su Kiev, mentre Salvini esprime cautela sull'iniziativa ONU.**

```html

**Intesa Meloni-von der Leyen: Un Ponte per l'Ucraina, Tensioni nella Maggioranza**

Roma, [data odierna] - Si profilano scenari inediti sul fronte dell'Ucraina, con un'intesa emergente tra la premier Meloni e la presidente della Commissione Europea, von der Leyen, riguardo a un possibile coinvolgimento degli Stati Uniti nel sostegno al paese aggredito. La telefonata tra le due leader, avvenuta in mattinata, sembra aver aperto nuove prospettive, sebbene restino ancora da definire i contorni operativi dell'iniziativa.BR

Il ministro degli Esteri Tajani e il sottosegretario Fazzolari si sono espressi favorevolmente all'ipotesi di un invio di aiuti umanitari e supporto logistico sotto l'egida delle Nazioni Unite, sottolineando l'importanza di un'azione coordinata a livello internazionale.BR

Tuttavia, non mancano le divergenze all'interno della maggioranza di governo. Il ministro Salvini ha espresso forti riserve su una missione guidata dall'ONU, evidenziando la necessità di valutare attentamente l'impatto sull'opinione pubblica italiana e ribadendo la priorità di una soluzione diplomatica al conflitto. Restano da capire le reali motivazioni dietro questa frenata.BR

L'iniziativa Meloni-von der Leyen, dunque, si presenta come un delicato equilibrio tra l'esigenza di solidarietà verso l'Ucraina e le complesse dinamiche politiche interne. Sarà fondamentale monitorare gli sviluppi nelle prossime settimane per comprendere se si potrà raggiungere un consenso ampio e duraturo. Ulteriori dettagli sono attesi dopo il prossimo Consiglio Europeo, dove la questione ucraina sarà certamente al centro del dibattito.BR

Sito del Governo Italiano BR

```

(26-02-2025 01:00)