Ecco una possibile riformulazione: **Concistoro imminente: procedure, retroscena e il precedente di Benedetto XVI**
```html
Papa Francesco verso un nuovo Concistoro: Cosa significa e il ricordo delle dimissioni di Benedetto XVI
L'annuncio di un'imminente convocazione di un Concistoro da parte di Papa Francesco ha riacceso i riflettori su questo importante strumento della vita ecclesiale. BR A differenza di quanto si possa pensare, la riunione dei cardinali non è un evento straordinario. Basti pensare che Francesco ne ha già presieduti ben 10 per la creazione di nuovi cardinali e 12 dedicati alle cause di canonizzazione. BR Ma perché questa convocazione suscita tanto interesse?
Il Concistoro, essenzialmente, è l'assemblea dei cardinali convocata dal Papa per affrontare questioni di particolare rilevanza per la Chiesa Cattolica. BR Può trattarsi, come detto, della creazione di nuovi cardinali, dell'esame di cause di canonizzazione, ma anche di consultazioni su temi dottrinali, pastorali o amministrativi. La sua funzione è consultiva, ma il parere dei cardinali è un elemento importante nelle decisioni del Pontefice. BR L'annuncio di un nuovo Concistoro, sebbene senza una data precisa, suggerisce che il Papa potrebbe voler affrontare tematiche cruciali per il futuro della Chiesa.
È inevitabile che, parlando di Concistoro e di decisioni papali, la mente torni al 2013, quando Benedetto XVI annunciò la sua storica rinuncia al ministero petrino, proprio in occasione di un Concistoro. Un evento senza precedenti in tempi moderni, che ha scosso il mondo cattolico. BR Le dimissioni di Benedetto XVI, comunicate durante un Concistoro ordinario per la canonizzazione di alcuni martiri, hanno evidenziato la possibilità, prevista dal diritto canonico, che un Papa possa rinunciare al suo incarico. BR L'evento di allora, pur nella sua eccezionalità, ha sottolineato l'importanza del Concistoro come luogo di comunicazione di decisioni cruciali.
Sebbene il Concistoro annunciato da Papa Francesco non implichi necessariamente decisioni di portata simile, la sua convocazione mantiene alta l'attenzione sul ruolo del collegio cardinalizio e sulle scelte future del Pontefice. Resta da vedere quali temi saranno affrontati e quali decisioni saranno prese, ma è certo che l'evento rivestirà un'importanza significativa per la vita della Chiesa Cattolica.
```(