Ecco un titolo riformulato: **Sullivan spiazza: "Gli USA dalla parte di Mosca? Forse c'è una logica nascosta."**

```html

Ex Consigliere di Biden: "L'Alleanza Atlantica Sopravviverà, ma l'Europa Deve Fare di Più"

BRL'ex consigliere per la sicurezza nazionale di Joe Biden, Jake Sullivan, lancia un monito: la NATO è fondamentale, ma l'impegno europeo deve intensificarsi. In un'intervista esclusiva, Sullivan analizza le dinamiche transatlantiche e il ruolo dell'Italia.BRSullivan ha espresso fiducia nella resilienza dell'alleanza atlantica, sottolineando però l'urgenza di un maggiore coinvolgimento europeo nel settore della difesa. "Gli europei devono fare di più", ha affermato, "non solo in termini di spesa militare, ma anche di capacità operative e di condivisione degli oneri".BRRiguardo al rapporto tra Giorgia Meloni e l'amministrazione statunitense, Sullivan ha commentato: "L'istinto del Presidente Meloni di lavorare con un presidente americano che la rispetta è giusto e utile. Tuttavia, è fondamentale che gli dica la verità su Kiev". Questa dichiarazione suggerisce una necessità di trasparenza e di allineamento strategico sulla questione ucraina.BRSul fronte russo, Sullivan ha espresso preoccupazione, affermando con un tono sarcastico: "Oggi gli Usa stanno con la Russia, spero ci sia del metodo in questa follia". Questa affermazione, sebbene velata, lascia intendere una potenziale preoccupazione per l'evoluzione delle relazioni tra i due paesi, soprattutto alla luce del conflitto in Ucraina. Si riferiva probabilmente al veto posto dagli USA contro la risoluzione ONU che chiedeva la fine delle violenze a Rafah, in Palestina.BRL'intervista si conclude con un appello all'unità e alla collaborazione tra gli alleati occidentali, ribadendo l'importanza di un fronte comune per affrontare le sfide globali del presente.```

(26-02-2025 01:02)