Ecco un possibile titolo alternativo: **Trump propone un visto dorato da 5 milioni di dollari per attrarre l'élite globale negli Stati Uniti.**

```html

Trump lancia la "Gold Card": Visto da 5 milioni di dollari per ridurre il deficit

L'ex Presidente Donald Trump ha sollevato un'ondata di reazioni proponendo una nuova "Gold Card", un visto di lusso del valore di 5 milioni di dollari, con l'obiettivo di attrarre negli Stati Uniti individui facoltosi e di successo e, parallelamente, di ridurre il deficit nazionale. La proposta, presentata durante un comizio e successivamente ribadita sui suoi canali social, si basa sull'ipotesi di vendere 10 milioni di queste green card esclusive.

L'idea, come spesso accade con le iniziative dell'ex Presidente, è controversa. Trump ha affermato con decisione: "Attireremo persone di grande successo e di grande valore per il nostro Paese".BRHa inoltre aggiunto, con una nota di ottimismo: "Con la 'Gold Card', non avremo nemmeno bisogno dell'approvazione del Congresso." BRQuesta affermazione, in particolare, ha acceso un dibattito legale e costituzionale.

Gli esperti legali sono divisi sulla reale possibilità di bypassare l'approvazione del Congresso per un'iniziativa di tale portata. Alcuni sostengono che, in determinate circostanze e interpretando le leggi sull'immigrazione esistenti, potrebbe esistere un margine di manovra. Altri, invece, ritengono che un'azione di questo tipo sarebbe inevitabilmente contestata in tribunale e difficilmente supererebbe il vaglio della Corte Suprema.

Le reazioni politiche non si sono fatte attendere. I Democratici hanno immediatamente criticato la proposta, definendola "un'operazione cinica" e un "regalo ai super-ricchi". Alcuni esponenti repubblicani, pur non esprimendosi apertamente contro, hanno manifestato perplessità sulla fattibilità e sull'impatto reale di una misura del genere.BRLa polemica, insomma, è destinata a infiammare ulteriormente il dibattito politico americano.

```

(26-02-2025 03:25)