"Cutro, il comandante: "Si sarebbero potuti evitare quei morti""

```html

Cutro, il processo verità: si apre l'udienza sui mancati soccorsi

Il 5 marzo si apre a Crotone un capitolo cruciale sulla tragedia di Cutro, avvenuta due anni fa. Al centro del dibattimento, le presunte omissioni nei soccorsi che, secondo l'accusa, avrebbero potuto evitare la morte di 94 persone, tra cui numerosi bambini. BRL'aula del tribunale diventerà il palcoscenico di una battaglia legale dove si confronteranno le ricostruzioni della Procura e le difese degli imputati. BR
L'eco delle parole del capitano di una nave mercantile, giunte in questi giorni, risuona pesantemente: "Potevamo salvarli". Una dichiarazione che alimenta ulteriormente le polemiche e che, inevitabilmente, peserà sull'andamento del processo. BR
Secondo la ricostruzione accusatoria, non sarebbero state attivate tempestivamente le procedure di salvataggio adeguate, nonostante le segnalazioni di una imbarcazione in difficoltà. Un ritardo fatale che avrebbe trasformato un possibile salvataggio in una tragedia immane.BR
Le famiglie delle vittime chiedono giustizia e verità. Vogliono capire perché, nonostante le segnalazioni, si è arrivati a un bilancio così drammatico. BRLa prima udienza è destinata a focalizzarsi sulla costituzione delle parti civili e sulla presentazione delle richieste di rito abbreviato da parte di alcuni degli imputati. BRUn processo complesso e delicato, che potrebbe durare a lungo e che si preannuncia ricco di colpi di scena. Resta alta l'attenzione dell'opinione pubblica e dei media internazionali su un evento che ha scosso profondamente la coscienza del paese. BRUlteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane.

```

(26-02-2025 01:00)