Cutro, anniversario della tragedia: l'assenza del governo alle celebrazioni desta polemiche.
```html
Cutro, a due anni dalla strage: inizia l'udienza preliminare, assente il Governo
A due anni esatti dalla tragedia di Cutro, che ha spezzato la vita di 94 persone, tra cui 35 bambini, e lasciato un numero imprecisato di dispersi nel Mar Ionio, si apre un capitolo cruciale per la ricerca della verità e della giustizia. Il prossimo 5 marzo, presso il tribunale competente, avrà inizio l'udienza preliminare a carico di sei ufficiali e sottufficiali di Finanza e Guardia Costiera. L'accusa è grave: mancato soccorso.
L'inchiesta, complessa e delicata, mira a far luce sulle presunte omissioni e negligenze che avrebbero contribuito al tragico epilogo. Le famiglie delle vittime, assistite dai loro legali, attendono con ansia l'avvio del processo, nella speranza che vengano accertate le responsabilità e che simili drammi non si ripetano mai più. Le testimonianze raccolte e i documenti acquisiti nel corso delle indagini saranno attentamente esaminati per ricostruire le ore precedenti il naufragio e valutare l'operato delle autorità competenti.
BRLa Procura, che ha coordinato le indagini, ha formulato precise contestazioni nei confronti degli imputati, ipotizzando una serie di errori e ritardi nella gestione dell'emergenza. Sarà ora il giudice per l'udienza preliminare a valutare se sussistono elementi sufficienti per rinviare a giudizio gli indagati e aprire così la strada al processo vero e proprio.
BRNel frattempo, monta la polemica per l'assenza del Governo alle commemorazioni ufficiali in ricordo delle vittime. Un gesto che ha suscitato indignazione e amarezza tra i familiari e le associazioni che si battono per i diritti dei migranti. L'assenza istituzionale è stata interpretata come una mancanza di rispetto nei confronti delle vittime e come un segnale di disinteresse verso un tema così delicato e complesso come quello dell'immigrazione.
BRDiverse voci si sono levate per criticare l'atteggiamento del Governo, accusato di aver voltato le spalle a una tragedia che ha scosso profondamente la coscienza del Paese. La speranza è che, al di là delle polemiche, prevalga la volontà di fare piena luce sulla vicenda e di garantire giustizia alle vittime e ai loro familiari.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.
```(