Albania-Italia: l'appoggio di Bruxelles a Roma davanti alla Corte.
```html
Decreto Paesi Sicuri: Verdetto Imminente con il Sostegno UE all'Italia
BRRoma, [Data odierna] - L'attesa per il verdetto sul contestato decreto "Paesi Sicuri", che vede l'Albania inclusa tra le nazioni considerate tali per accelerare le procedure di asilo, si fa febbrile. La decisione della Corte di Giustizia Europea è prevista poco prima della pausa estiva, un momento cruciale per definire le strategie migratorie del governo italiano.BR
BRLa questione ha sollevato un vivace dibattito, con numerose organizzazioni umanitarie che hanno espresso forti preoccupazioni riguardo al rispetto dei diritti dei richiedenti asilo. Tuttavia, una svolta significativa si è verificata con la decisione della Commissione Europea di schierarsi a sostegno dell'Italia dinanzi alla Corte. Questo supporto, giudicato da molti un segnale politico importante, potrebbe pesare significativamente sull'esito finale del giudizio.BR
BRLa Commissione, pur riconoscendo la necessità di garantire procedure di asilo eque e conformi al diritto internazionale, ha sottolineato la validità del principio di "paese terzo sicuro" in determinate circostanze, purché sussistano garanzie adeguate per la protezione dei richiedenti.BR
BRL'avvocato [Nome Avvocato], esperto in diritto dell'immigrazione, ha dichiarato: "Il sostegno della Commissione Europea rafforza la posizione del governo italiano, ma la Corte dovrà comunque valutare attentamente se l'Albania offre effettivamente le garanzie necessarie per essere considerata un paese sicuro per i richiedenti asilo."BR
BRLa decisione della Corte avrà implicazioni significative non solo per l'Italia e l'Albania, ma anche per la gestione dei flussi migratori a livello europeo. Resta da vedere se il verdetto finale conforterà le speranze del governo italiano o se accoglierà le preoccupazioni delle organizzazioni umanitarie.
```(