**Settembre di moda a Milano: la settimana delle sfilate genera indotto record e fa impennare i costi degli alloggi temporanei.**

```html

Fashion Week infiamma Milano: Affitti Brevi alle Stelle e Boom Economico

Milano si prepara a brillare con la Fashion Week, un evento che quest'anno promette un giro d'affari stimato di 185 milioni di euro nel 2025. L'attesa è palpabile e, come da tradizione, si riflette sui prezzi degli affitti brevi, che raggiungono cifre considerevoli.

BR

Secondo le ultime rilevazioni, il costo medio settimanale per un appartamento durante la settimana della moda si aggira intorno ai 3.855 euro. Un dato significativo, che evidenzia l'attrattiva della città e la forte domanda di alloggi in questo periodo.

BR

Nelle zone centrali, cuore pulsante della manifestazione, i prezzi subiscono un'impennata ulteriore. La vicinanza alle sfilate, agli eventi esclusivi e ai negozi di lusso si traduce in un premio che molti sono disposti a pagare per vivere appieno l'atmosfera della Fashion Week. Per trovare maggiori informazioni sugli eventi è possibile consultare il sito ufficiale della Camera Nazionale della Moda Italiana: Camera Nazionale della Moda Italiana.

BR

L'indotto generato dalla Fashion Week è notevole. Oltre agli affitti brevi, beneficiano del flusso di turisti e professionisti del settore anche ristoranti, alberghi, trasporti e attività commerciali. Si prevede un aumento significativo delle presenze rispetto allo scorso anno, confermando Milano come una delle capitali mondiali della moda.

BR

Alcune agenzie immobiliari specializzate in affitti di lusso segnalano un forte interesse anche per soluzioni abitative di prestigio, con richieste che superano i 10.000 euro a settimana. Un segnale che testimonia la capacità di attrazione della Fashion Week e la sua importanza per l'economia cittadina.

BR

```

(26-02-2025 09:15)