**Debiti IVA: X al posto di Twitter davanti al fisco.**

```html

Scure della Gdf su Twitter/X: Contestati 12,5 Milioni di Euro di IVA Non Versata

Milano, [Data Odierna] - La Guardia di Finanza di Milano ha concluso un'accurata verifica fiscale nei confronti di Twitter, ora X, contestando il mancato versamento di 12,5 milioni di euro di IVA. La contestazione, secondo quanto emerso, si basa sulla natura dei servizi digitali offerti dalla piattaforma in cambio dell'acquisizione, per fini commerciali, dei dati personali degli utenti.

Secondo la Guardia di Finanza, questa transazione configurerebbe una permuta tra beni differenti, ovvero servizi digitali offerti da Twitter/X e dati personali ceduti dagli utenti, e come tale sarebbe soggetta ad IVA. L'omesso versamento dell'imposta, protrattosi per un determinato periodo temporale di quest'anno, ha fatto scattare l'intervento delle Fiamme Gialle.

La verifica ha comportato un'analisi dettagliata dei flussi finanziari e delle politiche aziendali di Twitter/X, concentrandosi in particolare sulle modalità di raccolta e utilizzo dei dati degli utenti. L'indagine ha portato alla luce elementi che, secondo la Guardia di Finanza, supportano la tesi della permuta soggetta ad IVA.

Sebbene la contestazione formale sia indirizzata a "Twitter", vista la transizione societaria, sarà "X" a dover rispondere delle presunte irregolarità fiscali. La società, presumibilmente, presenterà le proprie controdeduzioni e potrebbe impugnare l'atto di contestazione presso le sedi competenti. Sarà quindi un giudice a stabilire la fondatezza o meno della contestazione.

Resta ora da vedere come si evolverà la vicenda e quali saranno le argomentazioni che "X" porterà a propria discolpa. L'episodio riapre il dibattito sulla tassazione dei servizi digitali e sul valore economico dei dati personali nell'era digitale. L'ufficio stampa di X non ha rilasciato dichiarazioni al momento. Seguiranno aggiornamenti.

```

(25-02-2025 22:05)