Confindustria Veneto ha un nuovo leader: Raffaele Boscaini.
```html
Raffaele Boscaini alla guida di Confindustria Veneto: "Impegno per la crescita delle nostre imprese"
Venezia, [Data odierna] - Cambio al vertice di Confindustria Veneto: Raffaele Boscaini è il nuovo presidente. L'elezione, avvenuta nel corso dell'assemblea generale, segna una svolta per l'associazione degli industriali veneti, proiettata verso nuove sfide e obiettivi ambiziosi.
Boscaini, figura di spicco nel panorama imprenditoriale regionale, succede a [Nome del precedente presidente]. La sua nomina è stata accolta con favore da numerosi esponenti del mondo economico e politico, che vedono in lui la persona giusta per guidare Confindustria Veneto in un momento cruciale per l'economia.
"Assumo questo ruolo con l'obiettivo di rappresentare al meglio il complesso e variegato mondo delle nostre imprese," ha dichiarato Boscaini subito dopo l'elezione. "Il Veneto è una regione ricca di eccellenze e di talenti, e sono convinto che insieme possiamo fare ancora di più per promuovere la crescita, l'innovazione e la competitività del nostro territorio."
Tra le priorità del nuovo presidente, come annunciato nel suo programma, figurano il sostegno all'internazionalizzazione delle imprese venete, la promozione di politiche per l'innovazione e la digitalizzazione, e la semplificazione burocratica. Boscaini ha inoltre sottolineato l'importanza di rafforzare il dialogo con le istituzioni e con le altre realtà del territorio, per costruire un ecosistema favorevole allo sviluppo economico e sociale.
L'elezione di Boscaini rappresenta un segnale di continuità con il passato, ma anche di rinnovamento. Il nuovo presidente ha espresso la volontà di lavorare in stretta collaborazione con tutti i membri di Confindustria Veneto, per dare voce alle esigenze delle imprese e per contribuire a costruire un futuro più prospero per la regione.
Ulteriori informazioni su Confindustria Veneto sono disponibili sul sito www.confindustria.veneto.it.
```(