Caro energia, doccia fredda per Giorgetti: i fondi stanziati rischiano di non bastare.

```html

Tensioni a Palazzo: Il Tesoro Contesta Chigi sulla Questione Bollette

BR

Roma, [Data odierna] - Clima teso tra il Ministero dell'Economia e delle Finanze e Palazzo Chigi a seguito di un presunto disallineamento sulla gestione del dossier bollette. Secondo fonti interne, il Ministro Giorgetti avrebbe individuato una copertura di circa 3 miliardi di euro destinata a sostenere famiglie e imprese in difficoltà con i costi energetici per l'ultimo trimestre dell'anno.BRBRLa notizia di questo potenziale intervento, già anticipata in ambienti governativi, sembrava pronta per essere formalizzata. Tuttavia, da quanto trapela, decisioni assunte a Palazzo Chigi avrebbero spiazzato il MEF, generando irritazione e malumori.BRBR"Non si fa così" sarebbe il commento, ufficioso ma significativo, proveniente da ambienti vicini al Tesoro. Al momento non sono chiare le motivazioni precise di questo attrito, ma si ipotizza che divergenze sulle priorità di spesa o sulla strategia complessiva per affrontare la crisi energetica possano aver contribuito a questa situazione di stallo.BRBRFonti parlamentari suggeriscono che il nodo cruciale potrebbe risiedere nella destinazione finale di questi fondi: se privilegiare misure orizzontali, rivolte a tutti i contribuenti, oppure interventi mirati a fasce di popolazione e settori economici specifici. BRBRLa questione rimane aperta e si attendono sviluppi nelle prossime ore, con l'obiettivo di trovare una soluzione condivisa e scongiurare ripercussioni negative sulla tenuta del sistema economico nazionale.

```

(25-02-2025 08:44)