**Caro Energia, Giorgetti sorpreso: individuati 3 miliardi per aiuti, ma l'esito è incerto.**
```html
Tensioni nel Governo: Il MEF Contesta le Mosse di Palazzo Chigi sulle Bollette
Roma, [Data odierna] - Crescono le frizioni tra il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e Palazzo Chigi in merito alla gestione del dossier bollette. Fonti interne al Tesoro rivelano un forte disappunto per le modalità con cui l'esecutivo sta affrontando la questione, con l'espressione "Non si fa così" che circola con insistenza tra i funzionari.
Sembra che il Ministro dell'Economia abbia individuato circa 3 miliardi di euro da destinare a misure di sostegno per famiglie e imprese, al fine di mitigare l'impatto dei rincari energetici. Tuttavia, l'azione del governo centrale ha, a quanto pare, spiazzato il lavoro del MEF, generando malumori e interrogativi sulle strategie comunicative e decisionali.BRLa questione, particolarmente delicata in un periodo di forte incertezza economica, rischia di innescare ulteriori tensioni all'interno della maggioranza.
Al momento, non sono ancora chiare le ragioni specifiche che hanno portato a questo scontro, ma si ipotizza una divergenza di vedute sulla tempistica e sulle modalità di intervento. Alcuni osservatori politici suggeriscono che la fretta di annunciare misure concrete, da parte di Palazzo Chigi, possa aver bypassato i canali istituzionali e le valutazioni tecniche del MEF.BRLe prossime ore saranno cruciali per capire se le parti riusciranno a trovare un terreno comune e a ricucire lo strappo, nell'interesse del Paese. La stabilità economica e la fiducia dei cittadini sono messe a dura prova e necessitano di risposte chiare e coordinate.
Seguiranno aggiornamenti.
```(