Crollo delle immatricolazioni auto a gennaio 2025: elettrico in controtendenza (+15%)

Boom di auto elettriche in Europa: +34% a gennaio 2025!

Il mercato automobilistico europeo arranca a gennaio 2025, con un calo complessivo delle immatricolazioni del 2,6%, ma un settore brilla di luce propria: quello delle auto elettriche a batteria.

Secondo i dati diffusi da ACEA (Associazione dei Costruttori Europei di Automobili), le vendite di veicoli elettrici a batteria hanno registrato un incremento del 34% rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo una quota di mercato del 15%. Si tratta di un risultato significativo che conferma la crescente popolarità di queste vetture, nonostante le sfide economiche e geopolitiche del momento.

Questo dato positivo contrasta nettamente con il trend generale del mercato, caratterizzato da una flessione nelle immatricolazioni di veicoli a benzina e diesel. La transizione verso la mobilità elettrica, dunque, procede a ritmo sostenuto, spinta anche dalle politiche ambientali sempre più stringenti dell'Unione Europea e dagli incentivi statali messi a disposizione in molti paesi.
La crescita del mercato elettrico è un segnale incoraggiante per il settore e dimostra la capacità dell'industria automobilistica di adattarsi alle nuove esigenze del mercato e ai cambiamenti climatici.

"L'aumento delle vendite di auto elettriche è un risultato positivo e conferma che la domanda di veicoli a basse emissioni è in costante crescita", ha dichiarato un portavoce di ACEA. "Tuttavia, è fondamentale continuare a investire in infrastrutture di ricarica e a sviluppare tecnologie innovative per rendere le auto elettriche ancora più accessibili e appetibili per i consumatori".

Quali sono le prospettive per il futuro? Gli analisti prevedono che la quota di mercato delle auto elettriche continuerà a crescere nei prossimi anni, anche se il raggiungimento di una diffusione capillare richiederà ancora tempo e impegno da parte di tutti gli attori coinvolti, dalle case automobilistiche ai governi, fino ai consumatori stessi. Il superamento delle resistenze culturali e il progresso tecnologico per estendere l'autonomia e ridurre i costi di produzione giocheranno un ruolo cruciale in questo processo. L'Europa, con questa impennata del 34%, si conferma un leader nella transizione ecologica del settore automobilistico. Per maggiori informazioni, consultare il sito ACEA

Il futuro della mobilità è elettrico, e i dati di gennaio 2025 lo confermano con forza.

(25-02-2025 07:12)