Novi Sad: scontri tra polizia e manifestanti sotto il municipio

Novi Sad: Žarko Micić, nuovo sindaco dopo la tragedia della tettoia

Novi Sad è scossa da una profonda crisi politica in seguito alla tragica morte di 15 persone nel crollo di una tettoia alla stazione ferroviaria della città. La situazione si è ulteriormente aggravata con gli scontri tra polizia e manifestanti davanti al municipio, scontri che hanno seguito le dimissioni del precedente sindaco, Milan Đurić, in seguito alle proteste popolari per la tragedia.

Žarko Micić, candidato del partito del presidente Aleksandar Vučić, è stato eletto nuovo sindaco di Novi Sad. La sua elezione, avvenuta in un clima di forte tensione sociale, rappresenta un chiaro segnale della volontà del partito di governo di mantenere il controllo sulla città anche dopo il drammatico evento.

Le proteste, iniziate subito dopo il crollo della tettoia, hanno visto la partecipazione di migliaia di cittadini indignati per l'accaduto e per le presunte responsabilità nella gestione della sicurezza pubblica. I manifestanti chiedono giustizia per le vittime e una maggiore trasparenza nell'inchiesta sulle cause del crollo. Le immagini degli scontri con la polizia, diffuse sui social media, mostrano momenti di forte tensione, con lanci di oggetti e l'utilizzo di gas lacrimogeni da parte delle forze dell'ordine.

La nomina di Micić, figura vicina al presidente Vučić, ha sollevato nuove polemiche tra gli oppositori, che accusano il partito di governo di voler insabbiare la verità sull'accaduto e di sfruttare la situazione politicamente. La città di Novi Sad si trova ora ad affrontare una sfida complessa: ricostruire la fiducia dei cittadini dopo una tragedia che ha scosso profondamente la comunità e gestire le tensioni sociali ancora palpabili.

Le indagini sulla causa del crollo della tettoia sono ancora in corso e si attendono sviluppi importanti per chiarire le responsabilità e assicurare giustizia alle vittime. L'elezione di Micić, però, apre un nuovo capitolo politico nella città, un capitolo che sarà inevitabilmente segnato dagli eventi delle ultime settimane e dalle richieste di chiarezza e trasparenza da parte della popolazione. La situazione rimane precaria e il futuro politico di Novi Sad rimane incerto.

Seguiremo gli sviluppi della situazione a Novi Sad e vi terremo aggiornati.

(24-02-2025 15:58)