Scontro Guerini-Conte: rottura definitiva sull'Europa

Guerini: "Il voto tedesco ci insegna a guardare alle fragilità. Distanza netta da Conte"

L'elezione del nuovo governo tedesco e la vittoria della coalizione di centro-destra ha acceso il dibattito in Italia, soprattutto all'interno del Partito Democratico. Abbiamo intervistato il leader dei riformisti dem e presidente del Copasir, Lorenzo Guerini, per un'analisi sull'evento e sulle sue implicazioni per la politica italiana.

"Il risultato delle elezioni tedesche – ha dichiarato Guerini – ci impone una riflessione importante. La crescita dei partiti populisti e di destra evidenzia la necessità di un'attenzione maggiore verso le fasce sociali più fragili, verso chi vive situazioni di disagio economico e sociale. È un campanello d'allarme che non possiamo ignorare. Dobbiamo comprendere e rispondere alle ansie e alle preoccupazioni di una parte significativa della popolazione, altrimenti rischiamo di alimentare malessere e frustrazione, terreno fertile per populismi e estremismi."

Guerini ha poi sottolineato l'importanza di un'Europa unita e coesa, ribadendo la distanza del suo gruppo da Giuseppe Conte e dal Movimento 5 Stelle. "In Europa non c'è spazio per ambiguità – ha affermato con decisione – Il nostro percorso politico è chiaramente distinto da quello del Movimento 5 Stelle. Crediamo in un'Europa forte, integrata e riformista, capace di affrontare le sfide globali con una visione lungimirante e un approccio pragmatico. Questo contrasta nettamente con alcune posizioni, a tratti isolazioniste, espresse in passato da altri attori politici."

Il presidente del Copasir ha poi approfondito alcuni aspetti della sicurezza nazionale, sottolineando l'importanza di una politica estera attenta e responsabile, in grado di tutelare gli interessi dell'Italia nel contesto geopolitico attuale. "La situazione internazionale è complessa e delicata – ha concluso Guerini – e richiede un impegno costante nel dialogo e nella cooperazione internazionale, ma anche una ferma determinazione nel difendere i nostri valori e i nostri interessi. In questo senso, il ruolo del Copasir è fondamentale per garantire la sicurezza del nostro Paese."

L'intervista a Guerini offre uno spaccato del dibattito interno al PD e getta luce sulle possibili strategie politiche del partito in vista delle prossime sfide elettorali e di governo. La sua analisi sull'esito delle elezioni tedesche e la sottolineatura dell'importanza di una forte unità europea, unitamente all'affermazione di una netta distanza dal Movimento 5 Stelle, segnano un momento cruciale per la definizione del posizionamento politico del Partito Democratico nel panorama italiano.

(25-02-2025 01:00)