Onu divisa su Ucraina: Washington vince al Consiglio, ma Mosca sconfitta all'Assemblea

Trump: Pace in Ucraina entro settimane? Zelensky atteso alla Casa Bianca

Donald Trump ha lanciato una dichiarazione sorprendente sulla guerra in Ucraina, affermando che il conflitto potrebbe concludersi entro poche settimane. Questa previsione, espressa durante un'intervista televisiva, è stata immediatamente seguita dall'annuncio di un imminente incontro con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. L'ex Presidente americano ha specificato che l'incontro si terrà "questa settimana o la prossima", senza fornire ulteriori dettagli.

La dichiarazione di Trump arriva in un contesto di forte contrasto politico internazionale. Mentre l'ex Presidente prevede una rapida risoluzione del conflitto, le Nazioni Unite hanno votato su due risoluzioni riguardanti la guerra in Ucraina, evidenziando una profonda divisione tra le potenze mondiali.

Al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, una risoluzione presentata dagli Stati Uniti, focalizzata sulla fornitura di aiuti umanitari all'Ucraina, è stata approvata. Questa vittoria diplomatica, per quanto limitata all'ambito del Consiglio, evidenzia il persistente sostegno internazionale all'Ucraina, almeno tra i membri permanenti del Consiglio.

Tuttavia, un quadro ben diverso emerge dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Qui, una risoluzione sostenuta da Trump che, secondo indiscrezioni, proponeva una soluzione diplomatica più accomodante nei confronti della Russia, è stata nettamente bocciata. La stessa Assemblea ha invece approvato una risoluzione che condanna fermamente l'aggressione russa contro l'Ucraina, ribadendo l'integrità territoriale del Paese.

La discrepanza tra i risultati delle votazioni al Consiglio di Sicurezza e all'Assemblea Generale sottolinea la complessità del conflitto e la mancanza di un consenso internazionale su una strategia di risoluzione. L'annuncio di Trump di un incontro con Zelensky, se confermato, potrebbe aggiungere un ulteriore tassello a questo intricato mosaico politico, ma la sua previsione di una pace imminente è stata accolta con scetticismo da molti analisti internazionali, che sottolineano la persistenza dei combattimenti sul terreno e le difficili dinamiche geopolitiche in gioco.

La situazione resta quindi fluida e le prossime settimane saranno cruciali per comprendere l'effettiva portata delle dichiarazioni di Trump e le conseguenze delle recenti votazioni all'ONU. Resta da vedere se l'incontro con Zelensky porterà ad un avanzamento concreto nel processo di pace, o se si rivelerà solo un'altra mossa nella complessa partita diplomatica che caratterizza il conflitto ucraino.

(25-02-2025 00:58)