Maradiaga: "Il Paradiso può aspettare"

Il Cardinale Maradiaga: "Papa Francesco non si ritira, i suoi nemici aspetteranno"

Tegucigalpa, Honduras - Il cardinale honduregno Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, amico personale di Papa Francesco, ha rilasciato una dichiarazione rassicurante sulle condizioni di salute del Pontefice, smentendo le voci di un possibile ritiro anticipato. "Lui ha sempre detto: non ho accettato di essere eletto per riposarmi", ha affermato il cardinale, sottolineando la determinazione del Papa a proseguire la sua missione. "Sono convinto che appena si ristabilirà, proseguirà la sua missione".

Le parole del cardinale Maradiaga, pronunciate in una recente intervista, arrivano in risposta alle speculazioni sulla salute di Francesco, alimentate dalla sua recente operazione e dal suo periodo di convalescenza. Il prelato honduregno ha voluto dissipare ogni dubbio, affermando con fermezza la volontà del Papa di continuare a guidare la Chiesa Cattolica.

Maradiaga ha aggiunto una nota di sfida, rivolta a coloro che potrebbero augurarsi una fine anticipata del pontificato: "I nemici aspetteranno, non è ancora tempo di andare in paradiso". Questa frase, forte e decisa, rivela una profonda fiducia nella resilienza del Papa e una consapevolezza delle pressioni e delle opposizioni che il Pontefice deve affrontare.

La dichiarazione del cardinale Maradiaga assume un significato particolare, considerando il suo stretto legame con Francesco. La loro amicizia di lunga data, suggellata da anni di collaborazione e condivisione, rende le parole del cardinale una testimonianza significativa e autorevole sulle intenzioni del Papa.

In un momento di incertezza, le parole del cardinale Maradiaga offrono un messaggio di speranza e di perseveranza. La prospettiva di un Papa Francesco che, una volta ristabilito, continuerà a guidare la Chiesa, infonde fiducia e rassicura milioni di fedeli in tutto il mondo. La sua lotta contro la malattia, vista sotto questa luce, non è solo una sfida personale, ma anche una dimostrazione di forza e di dedizione al suo ministero.
La Chiesa attende con fiducia il ritorno del Papa alle sue attività, forte della testimonianza di amicizia e lealtà di figure come il cardinale Maradiaga.

Ulteriori approfondimenti: Si consiglia di consultare le principali agenzie di stampa internazionali per ulteriori dettagli sulle condizioni di salute di Papa Francesco.

(25-02-2025 01:00)