Inchiesta Moby Prince: richiesta di archiviazione a Firenze dopo 34 anni

Moby Prince: la Dda di Firenze chiede l'archiviazione dopo 34 anni

Trentaquattro anni dopo la tragedia del Moby Prince, la Dda di Firenze ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta. Una decisione che getta un'ombra pesante sulle famiglie delle vittime e riapre una ferita ancora sanguinante. Il traghetto, partito da Livorno, andò a fuoco nella notte tra il 10 e l'11 aprile 1991, causando la morte di 140 persone. Un'immane tragedia che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.

La richiesta di archiviazione, avanzata dalla Procura di Firenze, si basa su una serie di elementi che, secondo gli inquirenti, escludono la possibilità di accertare responsabilità penali. Si tratta di una decisione che non mancherà di suscitare polemiche e probabilmente non rappresenterà la parola fine su una vicenda ancora carica di misteri e dolore. Molti elementi infatti, nel corso degli anni, sono rimasti senza una spiegazione definitiva, alimentando dubbi e sospetti.

Le associazioni dei familiari delle vittime hanno sempre combattuto per la verità, per ottenere giustizia e per far luce sulle cause di questa strage. La richiesta di archiviazione rappresenta una nuova, pesante delusione per chi, da 34 anni, lotta per conoscere la verità su quanto accaduto a bordo del Moby Prince. La speranza di far emergere le responsabilità, dopo decenni di indagini, sembra ora scemare.

La lotta per la verità continua, si legge in una nota diffusa dalle associazioni che rappresentano i familiari delle vittime. Si attendono ora le decisioni del Gip, cui spetterà il compito di valutare la richiesta della Procura. La battaglia legale, probabilmente, non si concluderà con questa richiesta di archiviazione. La determinazione delle famiglie, il loro coraggio e la loro incessante ricerca di giustizia rappresentano un esempio di tenacia e resilienza di fronte a una tragedia che ha segnato profondamente la storia italiana.

In questi anni, numerose inchieste e processi si sono succeduti, ma senza giungere ad una conclusione definitiva che desse soddisfazione alle famiglie delle vittime. La richiesta di archiviazione rappresenta un altro tassello di una vicenda complessa e dolorosa, una vicenda che meriterebbe ancora maggiore attenzione e approfondimento, per evitare che tragedie simili si ripetano in futuro. La memoria delle vittime del Moby Prince deve rimanere viva, per mantenere alta l'attenzione sulla sicurezza in mare e sul dovere di garantire la giustizia per tutti.

(25-02-2025 02:45)